Ad Alessandria riapre al pubblico da domani la Ludoteca Comunale C’è Sole e Luna

Grande novità del 2024-2025 sarà l'apertura anche per i bimbi tra i 7 e gli 11 anni

Anna Bosco 15/09/2024
LudotecaAlessandria.jpg - {LudotecaAlessandria.jpg} - [24072]

Dopo la breve pausa estiva riapre al pubblico lunedì 16 settembre la Ludoteca Comunale C’è Sole e Luna, Assessorato alle Politiche Giovanili, con diverse novità per la nuova stagione.

«La Ludoteca da 25 anni è un importante riferimento per i bambini da 0 a 11 anni e le loro famiglie - ha spiegato l’Assessora alle Politiche Giovanili Vittoria Onetoper quanto concerne il diritto al gioco, all’espressione, e il sostegno alla genitorialità: rimane tutto questo, ma sulla base di un’analisi dei bisogni dell’utenza e dei cambiamenti del contesto sociale degli ultimi anni, con questo nuovo inizio cambiano parzialmente le modalità di fruizione e di organizzazione delle attività, in un’ottica migliorativa dell’offerta».

Verrà osservato il seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì ore  10.00 – 12.00 bambine e bambini da 0 a 4 anni; martedì ore 16.00 – 18.30 bambine e bambini da 0 a 4 anni; giovedì ore 16.00 – 18.30 bambine e bambini da 5 a 6 anni ; inoltre si rammenta che per bambine e bambini da 0 a 4 anni è obbligatoria la presenza del genitore o di un adulto di riferimento.

Bambine e bambini da 7 a 11 anni potranno a breve fruire della Ludoteca il mercoledì pomeriggio, con cicli composti da 6 a 8 incontri su prenotazione, in cui professionisti esterni e operatori li accompagneranno in percorsi esperienziali, ludici ed espressivi; un’importante novità quindi bambine e bambini di questa fascia d’età e i loro genitori sono invitati in ludoteca mercoledì 25 settembre 2024 dalle ore 16.45 alle ore 18.00 per un incontro informativo con gli operatori che illustreranno questa nuovo approccio alla Ludoteca.

Le scuole continuano ad essere protagoniste nella programmazione della Ludoteca, che potrà accogliere i gruppi classe, su prenotazione, nella mattina del giovedì; la mattina del martedì in Ludoteca sarà dedicata alle scuole che ne facciano richiesta per la realizzazione di specifici percorsi socio educativi che, sulla base della proposta concordata con gli insegnanti, potranno anche coinvolgere il Ludobus per un intervento di laboratorio e animazione presso la classe stessa. 

Non mancheranno ulteriori iniziative per i genitori e gli adulti interessati ad approfondire tematiche socio educative, mentre a breve sarà disponibile un programma delle attività laboratoriali con professionisti esterni.

Per accedere alla Ludoteca e ai suoi servizi occorre la tessera di iscrizione con validità annuale, che è stata oggetto di un modesto adeguamento dei costi ovvero a decorrere dal 16 settembre chi farà richiesta ex novo o rinnoverà la tessera per una bambina o un bambino da 0 a 6 anni sosterrà una spesa di € 60,00 (secondo figlio/a € 30,00, gratuità dal terzo figlio in poi). La tessera per bambine e bambini da 7 a 11 anni sarà invece di € 25,00 a ciclo di incontri, mentre il costo per i gruppi classe sarà di € 2,50 a bambino.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy