Un impegno che passa anche da incontri, informazione, condivisione, proposte e indicazioni: a Casale Monferrato in provincia di Alessandria si è svolto un incontro informativo nella chiesa di San Germano, al termine della messa, per la sensibilizzazione sul problema delle truffe agli anziani.
A portare la voce dei carabinieri e i consigli per creare una rete di contrasto e supporto, il capitano Valerio Azzone, da poco rientrato al comando della compagnia dopo essere stato impegnato in Kosovo in una missione Nato Kfor. Grazie alla disponibilità del parroco don Martin, il capitano ha potuto illustrare le varie tipologie di truffa in cui si potrebbe incorrere e offerto indicazioni e tecniche su come evitarle, facendo ricorso anche a episodi realmente accaduti, alcuni dei quali apparsi sui media locali e nazionali, talvolta con lieto fine, grazie proprio ai consigli dei carabinieri che si sono rivelati determinanti.
Nel corso degli ultimi anni, sono state numerose le iniziative, gli incontri, la distribuzione di volantini informativi e l'affissione di locandine ''anti-truffa'' nei circoli per anziani, negli uffici comunali e postali, negli studi medici, nei reparti e nelle sale di attesa dell'ospedale Santo Spirito, in banche, farmacie e le chiese del monferrino rientranti nella giurisdizione della compagnia di Casale Monferrato, con i suoi quasi cinquanta Comuni.