A Casale Monferrato arriva «Attraverso Festival»

Alle 21, a Palazzo Langosco, salirà sul palco Leonardo Manera che porterà in scena lo spettacolo Homo Modernus

03/09/2025
Immagine Immagine 0.jpg - {Immagine Immagine 0.jpg} - [124602]
La prima settimana del mese di settembre si presenta con un’agenda fitta di iniziative che interesseranno la Città di Casale Monferrato con un programma ricco e articolato, in grado di coinvolgere diversi settori e interessi della vita cittadina.
Attraverso Festival aprirà il mese, domani, alle 21 ,nel Cortile di Palazzo Langosco andrà in scena Leonardo Manera con Homo Modernus, spettacolo che sostituisce l’appuntamento di Alessandro Bergonzoni annullato per motivi di salute dell’artista. Con ironia e profondità Manera racconta la giornata-tipo dell’uomo contemporaneo, smascherandone ansie, abitudini e contraddizioni, per concludere con un messaggio di speranza.  Sabato 6 settembre, sempre alle 21 nel cortile di Palazzo Langosco, il duo Mammadimerda formato dalle blogger e attiviste Francesca Fiore e Sarah Malnerich, torna dal vivo ospiti per Attraverso Festival a Casale Monferrato, nel cortile di Palazzo Langosco, con “Premio di produzione“, uno spettacolo per aumentare la consapevolezza sulla parità di genere in donne e uomini attraverso la comicità, con uno stile irriverente e divertente.
La rassegna “In Itinere: percorsi di arte, storia, filosofia e natura”, promossa dalla Città di Casale Monferrato e dal gruppo di artisti Causæ Itineris, proporrà quattro appuntamenti che si terranno ogni venerdì di settembre, alle 21, presso l’ex chiesa Mater Misericordiae, in piazza San Domenico, dando spazio ad autori che presenteranno le proprie pubblicazioni in dialogo con studiosi e ricercatori, offrendo al pubblico uno sguardo originale su civiltà antiche, scienza e natura, letteratura ed eresia, filosofia e pensiero contemporaneo. Il 5 settembre prenderà il via con Fabio Bourbon con “Petra svelata. Storia, civiltà e monumenti della città scolpita nella roccia” (Ed. Scripta Maneant), il 12 settembre sarà la volta di Giorgio Volpi con “La natura lo fa meglio e prima” (Ed. Aboca), Il 19 settembre Luciano Curreri con “Processi per eresia” (Ed. Rubbettino) e il 26 settembre Antonio Rinaldis concluderà il ciclo di incontri con “Nuove lezioni di filosofia” (Ed. Diarkos).
Sabato 6 settembre, alle 11, presso il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi, verrà inaugurata la mostra “Pietro Francesco Guala, ritrattista e pittore tra sacro e profano. Dai ritratti dei marchesi Scarampi di Camino alle opere del Museo Civico di Casale Monferrato”, La mostra sarà aperta fino al 6 gennaio 2026.
Nella stessa giornata il Monfrà Jazz Fest alle ore 21,30 presso la distilleria Magnoberta proporrà “Decanter” con gli Accordi e disaccordi, proseguendo il 10 settembre alle 21,00 nella Chiesa di San Michele con Ferdinando Romano ed “Echoes of the Machine Mind” e con due appuntamenti al Teatro Municipale, alle ore 21,00: il giorno 11 settembre con Paolo Jannacci ed Enzo Gentile per “ecco tutto qui” e il 12 settembre con Dado Moroni & Max Ionata per “Two for You”.
Sabato 6 e domenica 7 settembre il castello del Monferrato ospiterà il Mordheim World Tournament 2025: una delle più importanti sfide a livello globale di questo storico gioco, variazione fantasy di Warhammer ambientata nella cupa e decadente «Città dei Dannati», alla quale saranno presenti 120 concorrenti da 20 nazioni differenti.
Domenica 7 settembre dalle 9 alle 23, si terrà la Festa di Oltreponte: una giornata di incontro e condivisione che animerà il quartiere con musica, esibizioni di ballo, attività sportive e giochi per i più piccoli.
CapodannoAlessandrino.JPG - {CapodannoAlessandrino.JPG} - [124066]
Cronaca, Cultura - Eventi, Alessandria
Elena Marchisio - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy