Procedono a pieno ritmo i cantieri degli interventi di rilancio della storica delegazione genovese di Sampierdarena. Il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi, accompagnato dal presidente del Municipio Centro Ovest Michele Colnaghi e dai tecnici, ha effettuato un tour di sopralluoghi che hanno riguardato lungomare Canepa, la nuova viabilità di Sampierdarena, i voltini di via Buranello, villa Scassi fino a forte Belvedere. Sono 36 i lavori programmati e già finanziati con varie fonti di finanziamento per 140 milioni di euro, a cui vanno aggiunti i progetti del settore Mobilità sugli Assi di Forza e sullo sviluppo della rete delle piste ciclabili urbane e metropolitane (per un totale di 475 milioni di euro sul territorio comunale).
Su lungomare Canepa (progetto complessivo 26,5 milioni di euro), una nuova greenway collegherà, con percorsi ciclopedonali, il nuovo parco della Lanterna a Levante con la zona Fiumara a Ponente. Si tratta della riqualificazione di 1,2 km dell’attuale viabilità, allargando la fascia di rispetto tra lungomare Canepa e i fabbricati, traslando la sezione stradale di 2 metri. Verranno inseriti: aree verdi attrezzate, percorsi ciclopedonali, zona di sosta alberata (120 nuove alberature), strutture di fondazione per successiva realizzazione barriera fonoassorbente. Sono terminati i lavori sulle corsie lato mare, ora sono in corso lavori sulle tre corsie centrali, compresa la sostituzione di tutta la rete di teleriscaldamento di Ireti. La fine lavori prevista è a giugno 2025. «È un’operazione che sta viaggiando molto velocemente in linea con la milestone del Pnrr - ha detto il vicesindaco Piciocchi - la cantierizzazione ha consentito di mantenere fluida la situazione di traffico e l’intervento sul teleriscaldamento consentirà un efficientamento per l’utenza. Il prossimo anno vedremo un bellissimo parco lineare con le barriere fonoassorbenti disegnate da studio Piano sul modello di Ponte San Giorgio. Lungomare Canepa è un tassello del disegno più ampio e complesso della riqualificazione di tutto l’arco costiero della città di Genova e di fatto lungomare Canepa sarà la porta di accesso, poi il parco della Lanterna e la ciclopedonale fino al Porto Antico».