La Questura di Vercelli ha implementato i controlli nel periodo estivo
20/08/2025
Ancora spaccate a Torino foto Polizia.jpg - {Ancora spaccate a Torino foto Polizia.jpg} - [11331]

Anche nel periodo estivo, gli operatori della Polizia di Stato di Vercelli continuano a garantire la sicurezza dei cittadini, ponendo in essere servizi i prevenzione e repressione della criminalità diffusa, con particolare riferimento ai furti in appartamento ovvero nei pressi di supermercati e centri commerciali. Nel corso di uno dei servizi rappresentati, il 29 luglio, alle ore 12.00 circa, un equipaggio della Squadra Mobile notava, nelle adiacenze del parcheggio di un supermercato locale, un giovane, dai tratti sudamericani, che correva a piedi portando in mano una borsa frigo, raggiunto poco dopo da un’autovettura. Insospettiti dalla situazione, i poliziotti decidevano di procedere a controllare i soggetti, i quali tuttavia si avvedevano di essere stati notati dai poliziotti. L’uomo a piedi abbandonava quindi la borsa e si dava alla fuga di corsa, mentre l’autovettura (che tentava di allontanarsi a bassa velocità), veniva intercettata anche con l’ausilio della Squadra Volante.

Alcuni minuti dopo, anche il quarto fuggitivo veniva rintracciato da un equipaggio della Squadra Volante mentre usciva da un barbiere, dove era entrato al fine di cercare rifugio e dove aveva altresì provveduto a richiedere un rapido taglio di capelli al fine di alterare il proprio aspetto.

All’interno della borsa frigo abbandonata, veniva rinvenuta una borsa, la cui proprietaria veniva prontamente ricontattata. In sede di denuncia la signora, ultrasettantenne residente in città, raccontava che, mentre usciva dal parcheggio del supermercato dove i fuggitivi erano stati per la prima volta notati, era stata affiancata da un’autovettura, i cui occupanti l’avevano distratta con diversi pretesti, mentre un terzo soggetto con destrezza provvedeva ad appropriarsi della borsa, poggiata sul sedile del passeggero.

La donna, a cui veniva restituito il maltolto, era peraltro in grado di riconoscere in due dei soggetti fermati dalla Polizia coloro che l’avevano distratta. Dalla perquisizioni effettuate a carico dei malfattori, nonché sul veicolo a loro in uso, veniva rinvenuta ulteriore refurtiva, non riconducibile all’evento precedentemente descritto. In ragione di quanto appreso, i Poliziotti procedevano quindi a deferire alla competente A.G. i quattro soggetti, per i reati di furto aggravato in concorso e di ricettazione.

Proseguono le indagini al fine di individuare le eventuali vittime degli altri furti.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy