Cresce l’attesa per le tappe finali del Tour de l’Avenir

Venerdì la frazione della corsa ciclistica under 23 da Les Karellis a Condove, sabato da Bobbio Pellice al Colle delle Finestre. Le indicazioni per seguire la gara

Elena Marchisio 21/08/2024
Il Tour de l'Avenir sta arrivando.jpg - {Il Tour de l'Avenir sta arrivando.jpg} - [16136]

Nel Torinese, a Condove, a Bobbio Pellice, sulla Strada Provinciale 172 del Colle delle Finestre e a Usseaux cresce l’attesa e fervono i preparativi per accogliere le due ultime frazioni dell’edizione 2024 del «Tour de l’Avenir», l’importante corsa ciclistica a tappe che in passato ha rivelato tanti giovani talenti delle due ruote poi divenuti protagonisti del circuito professionistico.

Riservato alle promesse Under 23, il Tour de l’Avenir maschile e femminile viene disputato dalle squadre nazionali: una formula che conferisce alla prova tutta la sua dimensione mondiale.

Sono 25 i team in gara, selezionati tra gli uomini, mentre 17 sono le formazioni femminili.

La frazione da Les Karellis a Condove di venerdì 23 agosto, con la scalata al Colle del Moncenisio e il transito a Giaglione, Susa, Bussoleno e Borgone Susa, partirà alle ore 10.45 per quanto riguarda la competizione femminile e alle 13 per quella maschile.

A Condove il villaggio di arrivo nel centro storico sarà aperto dalle ore 14.30 alle 17.30. L’arrivo della corsa femminile in viale Bauchiero angolo via Cesare Battisti è previsto poco dopo le 15, con a seguire la cerimonia di premiazione della tappa e la consegna delle maglie che simboleggiano le diverse classifiche: gialla per la graduatoria generale, verde per quella a punti, a pois per le scalatrici e gli scalatori e bianca per la graduatoria Under 20 delle classi 2004 e 2005.

La carovana pubblicitaria è attesa a Condove per le ore 16.25, mentre l’arrivo della corsa maschile è previsto tra le 16.43 e le 17.08, sempre in viale Bauchiero angolo via Cesare Battisti. Il palco per le premiazioni e il maxischermo per vedere la diretta della tappa su Discovery+ saranno collocati in piazza Martiri. Nella biblioteca di via Roma 1 i media avranno a disposizione una sala stampa.

La piazza e la via Cesare Battisti saranno chiuse al traffico a partire dalle 8.30, mentre a partire dalle 14.30 e sino al termine della manifestazione non saranno transitabili via Roma, viale Bauchiero e via Torino, che collegano il centro storico con la Statale 24.

Sabato 24 agosto la tappa finale del Tour de l’Avenir 2024, da Bobbio Pellice al Colle delle Finestre, prenderà le mosse da via Maestra-Strada Provinciale 161 alle ore 9.45 per la corsa femminile e alle ore 12.15 per quella maschile. La partenza della carovana pubblicitaria è invece fissata per le 11.45.

A Bobbio Pellice sarà vietata la sosta dalla mezzanotte di venerdì 23 agosto alle 14 di sabato 24 in via Fonte della Salute, piazza Caduti per la Libertà, via Maestra e in piazza V Divisione G.L. Il divieto di transito dalle 7 alle 13 di sabato 24 interesserà via Fonte della Salute, piazza Caduti per la Libertà, via Maestra, via VIII Marzo e tutti i relativi incroci.

Prima di raggiungere il Colle delle Finestre, la corsa toccherà i territori dei Comuni di Villar Pellice, Torre Pellice, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Campiglione Fenile, Bricherasio, San Secondo di Pinerolo, Osasco, Garzigliana, Macello, Buriasco, Piscina e Frossasco, per poi raggiungere Giaveno attraverso la Colletta di Cumiana, scendere ad Avigliana, proseguire per Villar Dora, Caprie, Condove, Borgone, Villar Focchiardo, San Giorio di Susa, Bussoleno, Susa e Meana di Susa. Da Meana inizierà la salita finale del Colle delle Finestre. I 7,8 km sterrati della Strada Provinciale 172, dai 1.452 metri di altitudine del Colletto di Meana ai 2.176 del colle, sono già stati adeguatamente rullati all’inizio dell’estate per agevolare il passaggio dei concorrenti della Gran Fondo Sestriere Colle delle Finestre. È prevista un’ulteriore sistemazione e rullatura del fondo stradale, che comporterà la chiusura al traffico della SP 172 dal km 2+750 al km 21+130. L’arrivo della tappa femminile al Colle delle Finestre è previsto tra le ore 13.59 e le 15.13, mentre la corsa maschile approderà ai 2.176 metri del traguardo finale tra le 15.53 e le 16.41. Le premiazioni della tappa si svolgeranno al Colle delle Finestre subito dopo l’arrivo, mentre quelle protocollari finali relative a tutte le classifiche sono previste a seguire al campeggio Magic Forest di Fraisse di Usseaux, dove sarà anche allestita la sala stampa.

In occasione dell’arrivo della tappa, la strada comunale Pourrieres-Balboutet-Pian dell’Alpe sarà chiusa in salita dalle 12.30 alle 17; divieto di sosta dalle 6 alle 17.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy