Uno dei due piccoli moscardini recuperati, ma non è sopravvissuto
Tutti sanno quanto danno può fare un cane lasciato libero di scorrazzare senza guinzaglio e senza controllo. Ma anche i gatti domestici, una volta scesi dal divano e lasciati liberi possono essere pericolosi per altri animali. Infatti il Cras Enpa ha segnalato sui social la storia finita male che ha come protagonisti due cuccioli di moscardino, piccoli roditori che fanno il nido sugli alberi. Sono lunghi una quindicina di centimetri, compresa la coda che è folta e li differenzia subito dai topolini di campagna. "La settimana scorsa siamo stati chiamati per un recupero piuttosto raro: due cuccioli di moscardino predati da un gatto domestico nella zona di Moneglia - hanno raccontato su Fb i volontari Enpa - Purtroppo la loro storia non presenta affatto un lieto fine, ma vogliamo comunque cogliere l’occasione per ricordare ancora una volta quanto sia importante tenere sotto controllo i propri animali domestici".
Il gatto in questione, indubbiamente lasciato incustodito, è salito sull’albero dove si trovava il nido dei moscardini. Dei due cuccioli, uno dei due era già stato predato e masticato dal gatto. "Al nostro arrivo, per lui era ormai troppo tardi. Abbiamo provato in tutti i modi a salvare l’altro piccolo: siamo riusciti a recuperarlo e a portarlo al nostro centro, e abbiamo passato la giornata successiva a rifocillarlo con calore e quanto più latte possibile. Con nostro grande dispiacere, anche i nostri migliori sforzi non sono stati sufficienti e anche lui è morto dopo appena un giorno".
Infine lo sfogo. "Siamo davvero stanchi di ribadirlo, ma ci proviamo ancora una volta: i gatti domestici, in quanto tali, non possono essere lasciati liberi di girovagare e arrecare ulteriori danni alla fauna selvatica. Non è giusto che un animale domestico, che dovrebbe poter trovare cibo e fonti di gioco già nella casa in cui vive, si “sfoghi” invece su due cuccioli selvatici. Due cuccioli che fino ad un momento prima erano al sicuro nel loro nido, con una madre che se ne stava sicuramente occupando. La realtà è dunque che un gatto lasciato irresponsabilmente libero ha distrutto la vita di questi due piccoli. Speriamo che le nostre parole possano arrivare a più persone possibili, e soprattutto che vengano comprese. Vi preghiamo ancora una volta di fare attenzione ai vostri animali domestici. Così facendo potreste inconsapevolmente salvare la vita di tanti piccoli animali selvatici".
Carlo Santori -
#formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3, 12081 Beinette
(CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa,
editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni
il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".