Consegnate le borse di studio Sarpom all'Istituto Comprensivo Statale Behar di Trecate

Una lunga tradizione della Raffineria che crede nella meritocrazia e premia gli studenti migliori del territorio

18/07/2025
1.jpg - {1.jpg} - [115556]

Presso la Scuola Secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo “Rachel  Behar” di Trecate, si è svolta la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio SARPOM agli  studenti che hanno superato l'esame di Stato con voti di 10 e lode e 10.

È stata Claudia Breschi, Vicedirettore della Raffineria, a consegnare le borse di studio a 15 studenti che  hanno superato l'esame di licenza media con il massimo dei voti.

“Sono onorata di essere qui per questa che è ormai una tradizione pluriennale - ha spiegato Breschi.  Da sempre alla SARPOM riteniamo fondamentale investire sulla cultura e sulle competenze delle nuove  generazioni del nostro territorio. L’integrazione con la comunità è parte della visione della nostra  Raffineria e di IP Gruppo api di cui siamo parte.

Stiamo vivendo una epoca in cui la complessità degli scenari geopolitici, economici e sociali richiede  una società sempre più preparata e in grado di tradurre le incertezze in opportunità da catturare. La  nostra sfida è quella della transizione energetica, e dopo avervi parlato negli scorsi anni di biocarburanti  quest’anno vi aggiorno sul fatto che è in fase realizzativa un progetto per produrre idrogeno verde che  verrà realizzato entro metà 2026 grazie ad un finanziamento PNRR della Regione Piemonte”. 

Il Vicedirettore ha concluso congratulandosi con gli studenti premiati: “Lavorare nel settore  dell’Energia non è mai stato così avvincente. Per il nostro territorio e le aziende che vi operano, voi,  giovani di talento, siete la risorsa più preziosa. A voi vanno i più sinceri complimenti per aver terminato  con successo questo ciclo di studi. Vi apprestate ora ad affrontare un nuovo passaggio del vostro  percorso formativo, forti delle basi consolidate in questi tre anni grazie al vostro impegno, a quello dei  vostri insegnanti e al sostegno imprescindibile delle vostre famiglie. Certamente con il vostro impegno,  curiosità, volontà di eccellere, state ponendo le migliori basi per essere protagonisti del vostro futuro”.

Claudia Breschi ha infine ringraziato la Professoressa Maria Zeccato, Dirigente Scolastica, i docenti e  tutto il personale dell'Istituto Comprensivo Statale “Rachel Behar”, nonché Marta Sogni, Responsabile  Settore Servizi Sociali e Istruzione, e Luca Bernardi, Sub Commissario Prefettizio in rappresentanza  delle istituzioni locali.

La condivisione di questo importante momento è la testimonianza delle sinergie virtuose fra SARPOM,  territorio e scuola.

Diplomati con 10 e lode:

Daria Panigoni (3A), Eva Perrone (3B), Giorgia D’Angelo (3E), Arbion Llukaj (3E), Francesco Laganà (3F),  Alessandro Tadini (3G), Ghizlane Moussa Meawad Moussa Youssef (3H), Alessandra Ramos (3H),  Emma Urani (3H), Gaia Vadalà (3I), Bianca Alexandra Andreea Vladutu (3I)  

Diplomati con 10:  

Martina Galli (3D), Asia Pinto (3D), Christian Andrei Bagu (3E), Gaia Rebuffo (3H) 



 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy