A Pietrabruna una nuova vasca di accumulo idrico da 180 metri

Piana: "Un esempio concreto di come il Programma di Sviluppo Rurale possa fornire risposte strategiche alle esigenze dei territori"

08/07/2025
2025-07-05_Piana_Pietrabruna_Vasca_02.jpeg - {2025-07-05_Piana_Pietrabruna_Vasca_02.jpeg} - [112383]
È stata inaugurata nel Comune di Pietrabruna, in località Praella, la nuova vasca di accumulo idrico da 180 metri cubi realizzata grazie ai fondi del PSR Liguria 2014-2022, Misura 4.3, per un investimento complessivo di oltre 273 mila euro. L’intervento rientra in un più ampio progetto di ristrutturazione e potenziamento dell’acquedotto irriguo dalla sorgente Cian Freccio, situata nel territorio comunale di Dolcedo. “Questa operazione – ha dichiarato il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura, Alessandro Piana – è un esempio concreto di come il Programma di Sviluppo Rurale possa fornire risposte strategiche alle esigenze dei territori, in particolare delle aree interne. La nuova vasca raddoppia la capacità di accumulo esistente e, grazie a una moderna rete di condotte e al telecontrollo, permette una gestione più efficiente della risorsa idrica, riducendo gli sprechi e l’utilizzo delle pompe nei mesi non critici”. L’intervento ha previsto la sostituzione della vecchia tubazione dalla sorgente alla vasca Praella, la costruzione della nuova vasca di accumulo, il collegamento con la vasca Ciappai inferiore e l’implementazione del telecontrollo, che verrà effettuato direttamente dagli uffici comunali, per monitorare in tempo reale il livello e la distribuzione delle acque. L’obiettivo è limitare l’utilizzo delle stazioni di pompaggio, ottimizzare la gestione della risorsa idrica e garantire maggior autonomia durante i periodi di siccità. “Grazie alla misura 4.3 del PSR – ha commentato il sindaco di Pietrabruna, Massimo Rosso – oggi inauguriamo una vasca per gli agricoltori che servirà da riserva idrica aggiuntiva nei momenti di siccità dell’impianto idrico comunale. Un risultato importante per il nostro Comune, che valorizza le risorse locali e risponde concretamente alle esigenze del comparto agricolo”.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy