Si è svolta giovedì 26 giugno l’assemblea annuale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Novara. Un appuntamento importante che ha riunito le iscritte e gli iscritti all’Hotel Ristorante L’Approdo di Pettenasco e che si è articolato in tre momenti: la parte istituzionale, la consegna dei riconoscimenti per le lunghe carriere e per una neo iscritta, la sessione di formazione professionale.
Dopo i saluti introduttivi, la presidente Annalisa Coda Zabetta ha presentato la propria relazione annuale sull’attività dell’Ordine, seguita dagli interventi del tesoriere Cecilia Brustia e della presidente del collegio dei revisori Roberta Angelè. Nel suo intervento la presidente Coda Zabetta ha fatto il punto su quanto realizzato, illustrando i diversi progetti e le attività svolte e sottolineando, in particolare, l’impegno verso l’ambito della formazione e del consolidamento dei rapporti di collaborazione con gli enti del territorio, come Inail, Ispettorato territoriale del lavoro e Inps. Ha inoltre anticipato ai colleghi alcune novità in fase progettuale per incentivare i giovani ad avvicinarsi alla professione e prepararli a svolgere l’attività, fornendo loro la conoscenza delle basi.
Al momento istituzionale è seguito quello della consegna delle targhe per i 25 e i 40 anni di iscrizione all’albo e la pergamena di benvenuto ad una nuova iscritta. Un’occasione di riconoscimento e appartenenza che ha rafforzato lo spirito di comunità professionale. A ricevere la targa, i complimenti dei colleghi e il grazie dei consiglieri, sono stati Fulvio Tinelli, Ombretta Apruzzese, Maria Cristina Marchioni, Elena Tommasini. Alla neo iscritta Paola Macchione è stata invece consegnata la pergamena con riportati i principi fondanti la professione.
La seconda parte del pomeriggio è stata dedicata alla formazione, con un focus sui rapporti con l’Inps e sugli strumenti a disposizione dei Consulenti del Lavoro per affrontare il tema degli illeciti amministrativi. Relatori del convegno sono stati la direttrice provinciale Inps di Novara Camilla Cosi, il responsabile dell’agenzia flussi contributivi Germano Ferrante, la responsabile del presidio qualità flussi informativi Laura Carenza. Un ulteriore tassello che si inserisce nel percorso di collaborazione dei professionisti novaresi con gli enti del territorio, per migliorare l’efficienza verso le imprese e i lavoratori assistiti dai Consulenti.
“L’assemblea annuale non è solo un adempimento formale – commenta la presidente Annalisa Coda Zabetta – ma un’occasione preziosa per ritrovarsi, confrontarsi e riconoscersi in una professione che cambia, ma che continua a rappresentare un punto di riferimento solido per il mondo del lavoro e per il tessuto economico del nostro territorio. La formazione, la condivisione e il senso di appartenenza sono i pilastri che ci uniscono e ci rendono più forti”.
L’evento si è concluso con un aperitivo insieme, a chiudere una giornata all’insegna della partecipazione e del valore condiviso della professione.