Enrico e Nicola Drago guideranno la De Agostini

Completato il passaggio generazionale alla guida della società che nel 2023 ha registrato un aumento nei ricavi

Paolo Usellini 02/07/2025
Immagine unnamed.png - {Immagine unnamed.png} - [110862]
Ricavi in crescita a 2,72 miliardi, utile 441 milioni. E il completamento del passaggio generazionale, con Enrico e Nicola Drago alla guida dell’azienda.
Così la De Agostini approva un bilancio di tutto rispetto, in lieve incremento dell’1% rispetto ai ricavi del 2023.
L’assemblea ha inoltre deliberato la distribuzione di dividendi per complessivi circa 37,1 milioni di euro e provveduto a nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da undici membri: Paolo Albertini, Pietro Boroli, Mario Cesari, Enrico Drago, Nicola Drago, Carlo Ferrari Ardicini, Giovanna Gregori, Lorenzo Pellicioli, Marco Sala, Francesca Signorelli e Paolo Tacchini.
E con le nomine di Enrico e Nicola Drago, rappresentanti della quarta generazione di azionisti, si avvia un nuovo modello di governance duale e si completa la successione generazionale, iniziata nel 2021 con il passaggio del testimone da Marco Drago, ora presidente emerito, a Enrico e Nicola come vicepresidenti. Marco Drago, sulla successione: «Il passaggio dalla terza alla quarta generazione rappresenta molto più di un semplice cambio di leadership: è il risultato di un percorso lungo e complesso intrapreso negli ultimi dieci anni come azionisti e famiglia. Abbiamo lavorato con impegno per garantire che il nostro gruppo non solo continuasse a prosperare, ma fosse in grado di affrontare le sfide di un mondo in continua evoluzione. Enrico e Nicola sono pronti a guidare il gruppo, forti della preparazione, competenze professionali e manageriali acquisite e, soprattutto, del grande senso di responsabilità dimostrato, con il supporto di tutta la famiglia. Il passaggio del testimone è il frutto di un dialogo intergenerazionale aperto e franco che ha consentito di trasferire ai rappresentanti della quarta generazione la guida del gruppo. Non è stato un processo automatico, ma il risultato di una pianificazione condivisa, perché il successo di un passaggio generazionale risiede nella capacità di costruire un ponte solido tra tradizione e innovazione, unendo esperienza e creatività. Siamo certi che, con il loro impegno e con il supporto di un capitale unito, sapranno continuare la storia di successi di un gruppo arrivato alla quinta generazione. Infine, desidero ringraziare a nome di tutti gli azionisti Lorenzo Pellicioli e Marco Sala per aver guidato il gruppo con dedizione e aver assicurato continuità nel passaggio generazionale».
Enrico Drago, presidente esecutivo: «Siamo riconoscenti alla terza generazione per aver trasformato il gruppo da semplice editore a conglomerata attiva in diversi settori, molti con solide prospettive di crescita, e per aver costruito le migliori condizioni di governance affinché possiamo proseguire nello sviluppo e nella creazione di valore».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy