Festival delle Regioni, Bucci: "Enti di enorme rilevanza per il cittadino"

“Federalismo fiscale: il futuro della finanza regionale”, del “Regionalismo sostenibile: il ruolo delle Regioni tra cooperazione e innovazione istituzionale”, oltre alla presentazione dei Dialoghi costituzionali per un regionalismo sostenibile

19/05/2025
marco bucci.jpeg - {marco bucci.jpeg} - [37787]
Il presidente della Regione Liguria ha partecipato al convegno che apre la 4° edizione del Festival delle Regioni. Protagonisti, i temi del “Federalismo fiscale: il futuro della finanza regionale”, del “Regionalismo sostenibile: il ruolo delle Regioni tra cooperazione e innovazione istituzionale”, oltre alla presentazione dei Dialoghi costituzionali per un regionalismo sostenibile. “Le Regioni e le Province autonome sono enti di enorme rilevanza per il cittadino, per le famiglie e le imprese – commenta il presidente – Si tratta di realtà che sono vicine alle persone, e che con le loro politiche, con gli investimenti e le scelte che compiono sono in gradi di influire enormemente sulla vita quotidiana delle persone: penso a quanto le Regioni, e la Liguria in particolare riescono a realizzare riuscendo a intercettare e a spendere in modo efficiente i finanziamenti europei sul fronte dello sviluppo economico, su quello sociale, agricolo e per l’entroterra. In questi giorni qui a Venezia guardiamo al presente ma soprattutto al futuro delle regioni, nella consapevolezza che più una amministrazione è vicina al cittadino e alle peculiarità di un territorio, più può essere efficace nel dare risposte concrete che significano crescita, servizi sempre più efficienti, sviluppo e prosperità”. Domani il presidente parteciperà all’evento centrale del Festival, la Cerimonia di apertura che si terrà nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a partire dalle 11.30. Alle 13.30 farà visita allo stand della Regione Liguria allestito al Villaggio delle Regioni a Campo San Polo, mentre alle 15 parteciperà, assieme ai presidenti di Valle D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana, alla presentazione del Protocollo d’intesa sulla candidatura della Via Francigena italiana alla Lista Patrimonio UNESCO, sempre al Villaggio delle Regioni. Alle 18 il presidente sarà alla presentazione di “Sport in Regione”, ancora al Villaggio delle Regioni. L'evento avvierà gli incontri che la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome terrà su tutto il territorio nazionale per presentare gli strumenti di accesso ai finanziamenti gestiti dal Ministero per lo Sport e i Giovani e tutte le opportunità per favorire le attività e le infrastrutture sportive e gli strumenti di accesso al credito. Nella giornata conclusiva, martedì 20 maggio, il presidente interverrà al RegionTalk dal titolo “Il sistema Italia tra mercati globali e identità territoriali: nuove sfide e opportunità”, assieme al vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto, al ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, al presidente del Piemonte e alla Presidente della Regione Sardegna. L’evento è in programma al teatro La Fenice dalle 9.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy