Il Rally del Portogallo sarà valevole come quinto appuntamento del WRC, il campionato mondiale rally. A sventolare i vessilli tricolori ci sarà anche il driver piemontese Paolo Raviglione che affronterà la sfida sulla Renault Clio Rally5 della Befast Motorsport per la prima volta insieme a Giacomo Ciucci, esperto e stimato copilota toscano.
Con il numero 106 sulle portiere, Raviglione non è nuovo ad esperienze internazionali; anzi, il driver originario di Biella ha già messo le ruote in sei nazioni differenti e anche questa volta testimonia la sua affezione per la penisola iberica: durante la presente stagione il portacolori della Nord Ovest Racing ha già preso parte a due gare portoghesi dopo che anche in passato vi era stato una volta oltre alle altre sette presenze in Spagna.
“Il fascino delle gare straniere è incredibile e se si parla di WRC, il mondiale rally, si tocca il cielo con un dito; questo sarà il mio settimo rally iridato” spiega Raviglione. “Amo il Portogallo e le sue strade ed ho scelto di utilizzare una vettura che conosco, la Clio Rally5, ma messa a disposizione da un team locale che già conosco, la BeFast Motorsport”.
Raviglione continua dunque il suo percorso internazionale dopo che nel 2024 ha conquistato la classifica del 2Ruote Motrici del TER e partecipato al Clio Trophy Spain.
“Adoro le corse di più tappe, lunghe e capaci di mettere alla prova anche la tenuta fisica dei concorrenti, non limitandosi alle sole abilità di guida. Ovviamente il tutto, condito dalla sana voglia di scoprire territori nuovi, usi, costumi e cibi che sono per me un indispensabile contorno alle mie trasferte oltre confine.
Il Rally di Portogallo conta ben 344 chilometri di prove speciali suddivisi in quattro tappe. Per seguire la competizione: www.rallydeportugal.pt.