Università di Torino e Musei Reali insieme per l'archeologia

Il simposio è previsto dal 26 al 29 agosto

Loredana Polito 23/08/2025
0dfeb87a-8b2e-4f14-abbe-d4e05b2f0fa3.JPG - {0dfeb87a-8b2e-4f14-abbe-d4e05b2f0fa3.JPG} - [122697]

Dal 26 al 29 agosto oltre 550 studiosi da tutto il mondo si riuniranno a Torino per l'undicesimo 'International Symposium on Biomolecular Archaeology', principale appuntamento scientifico internazionale dedicato allo studio delle biomolecole antiche. Il congresso è promosso dall'Università di Torino in collaborazione con i Musei Reali di Torino.

L'iniziativa porterà in città partecipanti da più di 30 Paesi. Il programma prevede un ricco calendario di sessioni dedicate alle più recenti ricerche sull'evoluzione biologica di esseri umani, animali e micro organismi, sui cambiamenti ambientali nel passato, sull'evoluzione culturale, sull'alimentazione e le pratiche agricole delle società antiche.

«Siamo entusiasti - afferma la presidente del comitato organizzatore Beatrice Demarchi, ordinaria di Metodologie della Ricerca Archeologica - di poter ospitare a Torino una comunità scientifica così ampia e di costruire un ponte tra ricerca, divulgazione e istituzioni culturali del territorio».

«L'appuntamento - aggiunge Mario Turetta, direttore delegato dei Musei Reali - è un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti scientifici e museali possa dare vita a percorsi di conoscenza condivisa».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy