Tornano i «treni del mare»

L’assessore della Regione Piemonte Marco Gabusi conferma anche quest’anno il potenziamento dei collegamenti ferroviari con la Liguria, grazie alla collaborazione con Agenzia della Mobilità piemontese, Trenitalia e Rfi

Loredana Polito 03/04/2025
Foto treni del mare.jpg - {Foto treni del mare.jpg} - [85046]

Buone notizie per chi sceglierà di spostarsi in maniera sostenibile dal Piemonte verso il vicino mare della Liguria, evitando i soliti cantieri e i frequenti rallentamenti lungo la rete autostradale.

L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte ha infatti annunciato il ritorno dei «treni del mare».

Da venerdì 4 aprile e fino al 14 settembre 2025 saranno attivi 18 treni aggiuntivi alla settimana (2 il venerdì, 5 il sabato e 11 la domenica) verso il Ponente ligure.

Un ulteriore rafforzamento del servizio è programmato in occasione delle festività pasquali, con 37 treni aggiuntivi e un potenziamento del servizio attivo dal Giovedì Santo al martedì dopo Pasqua. Potenziamenti sono previsti anche nel ponte di San Giovanni.

«Il servizio dei ‘treni del mare’ rappresenta ormai un appuntamento fisso per i piemontesi che desiderano raggiungere le località balneari della Liguria in modo comodo e sostenibile – dichiara l'assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi – e, ogni anno, in base alle esigenze dell'utenza, apportiamo miglioramenti per offrire un servizio sempre più efficiente e rispondente alle aspettative dei viaggiatori».

«Questo servizio – afferma l’esponente della Giunta Cirio – offre un'alternativa valida all'utilizzo dell'auto privata e quindi incoraggiamo cittadine e cittadini a scegliere il treno per i loro spostamenti verso il mare, sia per la comodità che per la sostenibilità di questa opzione».

«I ‘treni del mare’ sono il risultato di un lavoro continuo di potenziamento e miglioramento dell'offerta ferroviaria, che vede coinvolti Regione, Agenzia e Trenitalia – dichiara Cristina Bargero, presidente dell'Agenzia della Mobilità piemontese – con un lavoro attento alle esigenze della cittadinanza e che rappresenta la conferma della volontà di rendere la mobilità sempre più sostenibile e capace di intercettare i bisogni dei viaggiatori».

Sulla linea ferroviaria Torino-Genova, oltre ai collegamenti verso le località costiere, dal 6 aprile al 14 settembre – soltanto nei giorni festivi – verrà inoltre prolungato il percorso di due treni regionali veloci sulla tratta Torino-Genova, offrendo un'opzione di viaggio aggiuntiva per pendolari e turisti.

Il treno Rv 2105, in partenza da Torino Porta Nuova alle ore 16.30 e normalmente diretto ad Alessandria proseguirà fino a Genova Brignole (18.46). Il treno Rv 2108, in partenza da Alessandria alle ore 20.31 con arrivo a Torino Porta Nuova alle 21.30 avrà origine da Genova Brignole (19.08).

Arriva anche un’altra ottima notizia per chi dovrà spostarsi in Sicilia in occasione delle festività pasquali.

In occasione della Pasqua torna infatti il «Sicilia Express», il servizio realizzato in collaborazione tra Fs Treni Turistici Italiani e la Regione Sicilia, che collegherà Torino, Milano, Parma, Bologna, Firenze e Roma a Palermo e Siracusa il 17 aprile, con viaggio di ritorno il 26 aprile.

A bordo dell'espresso turistico, che ha visto il suo debutto lo scorso dicembre, i passeggeri potranno assistere a performance artistiche e partecipare a degustazioni, tutto a tema Sicilia.

Si potrà scegliere fra il servizio cuccette e i posti a sedere in comodi scompartimenti. A completare l'offerta anche la presenza di due carrozze ristorante. Il treno partirà il 17 aprile da Torino Porta Nuova alle ore 12.30 con fermate a Milano Porta Garibaldi (14.10), Parma (15.42), Modena (16.20), Bologna Centrale (16.55), Firenze Santa Maria Novella (18.13), Roma Tiburtina (22.32), Salerno (1.26), Villa San Giovanni (5.33).

Dopo aver attraversato lo Stretto di Messina il treno si dividerà in due sezioni. Una sarà diretta a Palermo, con fermate a Messina (7.55), Milazzo (8.57), Capo d'Orlando (9.38), Santo Stefano di Camastra (10.20), Cefalù (10.49), Termini Imerese (11.07), Bagheria (11.23), e arrivo a Palermo Centrale alle ore 11.36. L’altra sarà diretta a Siracusa, con soste a Taormina (9.15), Giarre Riposto (9.37), Acireale (9.50), Catania Centrale (10.09), Lentini (10.30), Augusta (11.00) con arrivo a Siracusa alle ore 11.23.

I prezzi per la tratta Torino - Palermo/Siracusa partono da 29,90 euro per un posto a sedere in scompartimento da sei posti oppure in cuccetta.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy