La Regione Piemonte ha stanziato 6,8 milioni di euro di fondi Fsc (Fondi di Sviluppo e Coesione) per finanziare cinquantacinque progetti nei comuni dell'Area Omogenea 'Borghi delle Vie d'Acqua', a cavallo tra le province di Vercelli, Torino e Alessandria.
L'investimento totale supera gli 8 milioni di euro grazie al co-finanziamento di 1,7 milioni da parte dei comuni interessati. L'annuncio è stato dato oggi dall'assessore regionale Gian Luca Vignale, durante un incontro al Santuario del Trompone a Moncrivello (Vercelli) con gli amministratori locali. Tra gli interventi previsti, la riqualificazione di via Garibaldi a Tronzano Vercellese (220mila euro), il riuso del Castello di Saluggia (220mila euro) e la riqualificazione delle vie Nobili a Livorno Ferraris (260mila euro).
«L'incontro di oggi ha avuto il pregio di mostrare la capacità dei territori di dialogare e di costruire insieme una visione di futuro corale», ha sottolineato Vignale. «A differenza delle scorse programmazioni dove si finanziavano solo le città capoluogo di provincia, abbiamo voluto essere vicini a tutti i comuni piemontesi con fondi FSC, le Strategie Urbane e le Aree Interne».
«La Regione sarà al fianco dei territori per concretizzare questi investimenti entro giugno 2028», ha aggiunto l'assessore, ricordando come il programma rientri in un piano più ampio di 105 milioni per 805 comuni piemontesi. La Provincia di Vercelli, ente capofila, coordinerà gli interventi che includono anche la valorizzazione di circa trenta porte d'ingresso al territorio e il potenziamento della mobilità sostenibile.