Sanità e natalità nodi centrali per le forze di centrodestra

Il presidente Ruzzola (FI) chiede attenzione per medici di base e pediatri

Anna Bosco 23/07/2024
Immagine gruppo consiliare di Forza Italia.jpg - {Immagine gruppo consiliare di Forza Italia.jpg} - [5783]
La maggioranza di centrodestra fa quadrato attorno al governatore del Piemonte Alberto Cirio, il primo dopo 25 anni ad essere riconfermato nel suo ruolo.
L’ultimo a riuscirci prima di lui il presidente Enzo Ghigo.
Il segretario piemontese di Forza Italia e ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, è il primo a stringersi all’azzurro: «Buon lavoro al nuovo Consiglio Regionale del Piemonte, che si è riunito per la prima volta alle Ogr di Torino. Un momento di grande importanza per la nostra Regione, che vogliamo continui a crescere per essere sempre un punto di riferimento nazionale e internazionale. Sono certo che l’Assemblea saprà affrontare con passione, competenza e determinazione questa importante sfida. I migliori auguri per una proficua XII legislatura, ricca di successi e di soddisfazioni».
Negli interventi dei capigruppo di maggioranza che si sono susseguiti durante il dibattito per l’insediamento, il presidente degli azzurri Paolo Ruzzola ha spiegato: «Con la riconferma del presidente Cirio, il suo discorso programmatico pronunciato durante il Consiglio d’insediamento e l’elezione del collega Franco Graglia a vicepresidente del Consiglio Regionale abbiamo posto ottime basi per i prossimi cinque anni in Piemonte».
Ruzzola ha poi aggiunto «Questa volta, dopo cinque anni di governo del Piemonte, il voto rappresenta l’approvazione delle nostre azioni, della nostra agenda politica, del nostro modo di fare politica sobrio, moderato, sabaudo».
Il capogruppo di Forza Italia ha poi sottolineato che cosa si aspetta Forza Italia da questi nuovi cinque anni: «A Forza Italia i Piemontesi in questa campagna elettorale hanno chiesto ancora più sanità. È prioritario quindi continuare ad accorciare le liste d’attesa, lavorare sull’efficacia e l’efficienza dei pronto soccorso, incrementare il personale sanitario e medico, incrementare la mobilità attiva del cosiddetto ‘turismo sanitario’, incentivare l’assistenza domiciliare. Infine, è necessario valorizzare e stimolare la medicina territoriale, premiando l’inventiva, l’abnegazione, la professionalità di tutti quei medici di famiglia e pediatri che costituiscono la porta d’ingresso alla sanità regionale. Su questo punto, così come sulle politiche rivolte alle famiglie si giochi la partita più importante del nostro operato».
Il nuovo capogruppo Fdi in Regione, Carlo Riva Vercellotti, ha aggiunto: «Questa vittoria netta e forte ci responsabilizza sempre più. Possiamo contare su una buona squadra, nella quale oltre a me ci sono sei donne e sei uomini, tutti già con una esperienza professionale e amministrativa strutturata. Ed è una esponente di Fratelli d’Italia anche la prima vicepresidente donna della Regione Piemonte, Elena Chiorino».
Silvio Magliano, capogruppo dei Moderati eletto nella lista civica di Alberto Cirio ha concluso rimarcando la centralità dei temi della «denatalità, legata anche alle politiche del lavoro e ai servizi, l’aiuto ai piccoli Comuni, il sistema universitario, il piano sociosanitario, il mondo del volontariato e il terzo settore».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy