Si conclude nel nome dello sport la missione istituzionale torinese in Argentina, dove venerdì, il sindaco Stefano Lo Russo e il rettore del Politecnico Stefano Corgnati hanno partecipato, allo stadio Monumentàl di Buenos Aires, a una cerimonia organizzata dal Club Atlético River Plate per rinnovare e celebrare il legame storico che unisce la squadra argentina al Torino Fc.
Un'occasione anche per rendere omaggio alla memoria del Grande Torino, che il River Plate per primo, dopo la tragedia di Superga, aveva mostrato la sua solidarietà accettando di giocare un'amichevole a Torino, contro la formazione ‘TorinoSimbolo', contribuendo così a sostenere la società granata e a testimoniare vicinanza della comunità calcistica internazionale.
«Il legame tra le nostre città e i nostri club - ha detto Lo Russo - va oltre il calcio. È un esempio di fratellanza, memoria e gratitudine, che unisce Torino e Buenos Aires da oltre settant'anni».
Corgnati ha ricordato come lo sport sia anche veicolo di cultura e formazione, sottolineando che «il gesto del River Plate rimane una lezione di solidarietà e rispetto che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni, anche attraverso la collaborazione accademica e culturale tra Italia e Argentina».
La delegazione torinese ha anche visitato la sezione del museo del River Plate dedicata al Grande Torino e sindaco e rettore hanno donato al club due maglie granata autografate, quella del capitano Duvan Zapata e quella dell'ex attaccante argentino Giovanni Simeone, cresciuto proprio tra le fila del River Plate.