Parte il 5 settembre la quarta edizione del festival di letteratura crime Giaveno Gialla, patrocinato da Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Uncem, Turismo Torino e Provincia, Unione dei Comuni Valsangone e Città di Giaveno.
Il primo appuntamento è con il Collettivo Torinoir che presenta Regio Crimen, antologia pubblicata da Golem in memoria di Marco Dibenedetto.
Il 6 settembre la pittrice Ester Liquori tiene un laboratorio di acquerello dal titolo Sketch in giallo-illustra la scena del delitto, in cui i partecipanti sono chiamati a creare celebri scene del crimine tratte da romanzi famosi usando solo i colori giallo e nero. L' autrice locale Gabriella Tessa presenta il suo ultimo thriller, e Paola Varalli (da Milano), Stefano De Bellis ed Edgardo Fiorillo (da Piacenza) salgono sul palco per far conoscere alla platea i loro scritti, editi rispettivamente da Todaro e Piemme.
Ci sarà anche Enrico Pandiani per parlare del suo ultimo romanzo Rimorsi (Rizzoli), e la voce nuova del cosy crime Francesca Mautino, con Tutti conoscono tutti (Longanesi). La ligure Valeria Corciolani, creatrice dell'amata Edna Sivera, presenta Delitto in bianco (Rizzoli) prima di lasciare la scena alla premiazione del concorso letterario Giallo Giaveno, i cui racconti finalisti sono pubblicati da Impremix Edizioni, e il primo classificato dalla storica collana Il Giallo Mondadori. Il 7 sono attesi Luisa Ferrero, Edoardo Guerrini, Daniela Gusi e Paola Darò oltre a un volto noto della TV, Tiziano Fratus, e alla storica Jennifer Radulovic con uno spettacolo sui serial killer vittoriani.
«Giaveno Gialla - dice il sindaco Stefano Olocco - è un evento ormai fisso nel nostro calendario di manifestazioni estive, capace di portare in città i migliori autori del genere crime. Quest'anno le novità del laboratorio artistico e dello spettacolo arricchiscono ancora di più l'offerta«».