Il Museo Nazionale del Cinema chiude il 2024 superando le 800 mila presenze

Annata con il botto per l'istituzione culturale guidata da Enzo Ghigo

Elena Marchisio 01/01/2025
MuseoDelCinema.jpg - {MuseoDelCinema.jpg} - [58234]

«Il 2024 è ancora un anno mirabilis per il nostro museo – afferma Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema – che vola a più di 818.000 presenze. Un dato che conferma il posizionamento del nostro ente, il cui prestigio e valore sono unanimemente riconosciuti a livello nazionale e internazionale».

«Abbiamo fatto un buon lavoro – spiega – in sinergia con il territorio e con le istituzioni pubbliche e private. Nel 2025 consolideremo e implementeremo questa rete di rapporti e collaborazioni, con l'intento di diventare sempre di più un museo aperto, accessibile, coinvolgente e con un'offerta culturale alta».

«I dati record del 2024 ci riempiono di soddisfazione e, al contempo, ci spingono a portare avanti quel percorso di rinnovamento che vuole far sì che il Museo Nazionale del Cinema sia sempre più un'eccellenza nel panorama culturale italiano e internazionale – commenta Carlo Chatrian, direttore del Museo Nazionale del Cinema e, con le mostre attive, ‘Movie Icons’ e ‘Serialmania’, e con la prossima apertura della personale dedicata a James Cameron, il 2025 si annuncia come un altro anno eccezionale, ricco di contenuti e di ospiti di altissimo livello».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy