Immaginare il futuro del parco del Valentino al termine del grande cantiere di trasformazione in corso. Questo l'obiettivo di 'We Change!', il progetto promosso da Imbarchino e realizzato da Banda Larga Aps, dalla società benefit Va Lentino e Bike Pride, con il sostegno di Patagonia e la collaborazione della Città, per ripensare la principale area verde di Torino come spazio centrale per la sostenibilità ambientale, la cultura e la partecipazione collettiva.
L'iniziativa prende il via oggi con il lancio di un sondaggio sulle pagine social dell'Imbarchino, un'indagine per raccogliere idee e suggerimenti che serviranno poi, nel mese di marzo, come base per una serie di tavoli di confronto in cui definire proposte per il 'nuovo' Valentino. L'idea dei promotori è discutere del potenziamento del verde e della mobilità sostenibile e della promozione di iniziative culturali, artistiche e sportive che rendano il parco "un luogo vivo e coeso, in grado di rafforzare i legami sociali.
«Vogliamo aiutare la Città a coinvolgere la cittadinanza», spiega Lorenzo Ricca, dell'Imbarchino, al quale fa eco la vicesindaca Michela Favaro.
«La Città è sempre attenta ad ascoltare i suoi cittadini - dice -, accogliamo quindi con entusiasmo questa iniziativa". "Il coinvolgimento e il dialogo con tutti i fruitori del parco - concludono gli assessori Chiara Foglietta, Rosanna Purchia e Francesco Tresso - contribuiranno senza dubbio ad arricchire le riflessioni sul futuro del Valentino».