Il Lions Club Rivoli Castello, attivo nel Torinese, ha ricevuto un importante riconoscimento a livello internazionale: il Premio al Servizio sul tema ‘La solidarietà è importante’, conferito da Lions Clubs International, la più grande organizzazione di club di servizio al mondo.
Si tratta di un’onorificenza prestigiosa che nel 2025 è stata assegnata a soli 25 Lions club, 4 Leo club e un Leo-Lions club, su un totale di oltre 48mila strutture attive in tutto il mondo.
Il premio viene conferito ai club che si distinguono per aver realizzato progetti significativi nell’ambito delle grandi cause promosse dal Lions: diabete, fame, vista, ambiente e cancro infantile.
La cerimonia di premiazione si è svolta durante il XXXI Congresso di Apertura del Distretto 108 ia1, tenutosi al Mauto di Torino.
A consegnare il premio è stata il Governatore Giovanna Sereni, che ha sottolineato l’unicità del riconoscimento: «Con grande orgoglio consegno per la prima volta in Italia il premio ‘La solidarietà è importante’ a un Lions Club che ha saputo distinguersi per il suo impegno concreto, costante e profondamente umano nel servizio alla comunità».
Il progetto che ha valso il premio al Lions Club Rivoli Castello si chiama ‘Carrozzine Rigenerate’. Si tratta di un’iniziativa che ha un impatto reale e tangibile sulla vita delle persone e che rappresenta un esempio virtuoso di inclusione, solidarietà e sostenibilità ambientale. Attraverso il recupero e la rimessa in funzione di ausili sanitari, in particolare carrozzine, il progetto contribuisce a ridurre gli sprechi, favorisce l’economia circolare e promuove una cultura del riuso solidale. La carrozzina rigenerata non è solo un aiuto materiale, ma anche un segno di attenzione per l’ambiente e di rispetto per chi è in condizioni di fragilità.
«Il nostro club è onorato di ricevere questo riconoscimento, ma lo è ancor più per poter continuare a servire la nostra comunità e chi ha più bisogno», ha dichiarato la presidente del Lions Club Rivoli Castello, Maura Bilotta.
Dal 2022, il club ha donato 65 carrozzine, coinvolgendo ospedali, strutture sanitarie, associazioni e realtà sociali del territorio. Alla Città della Salute di Torino sono stati consegnati 28 ausili: 10 carrozzine al Pronto Soccorso del Cto, 6 al progetto di Chirurgia Ambulatoriale Complessa Cto, 10 al Centro Oncoematologico Subalpino e 2 alla Clinica Oculistica del Presidio San Lazzaro.