Edilizia sanitaria in Piemonte, sbloccati 600 milioni di euro

Complessivamente, sono previsti investimenti per 4,5 miliardi di euro. Si tratta di un incredibile programma di interventi: il più imponente nella regione dal dopoguerra sino a oggi

Loredana Polito 01/01/2025
Il progetto della Città della salute di Novara - foto nuovo ospedale.jpg - {Il progetto della Città della salute di Novara - foto nuovo ospedale.jpg} - [57527]

Si è chiuso bene il 2024 per l’edilizia sanitaria piemontese. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto per il «Programma di investimento per iniziative urgenti di elevata utilità sociale nel campo dell’edilizia sanitaria valutabili dall’Inail», sottoscritto dal Ministero della Salute, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’atto ora è pienamente efficace e concretizza lo stanziamento di oltre 600 milioni di euro per coprire interamente l’incremento dei costi per la realizzazione dei nuovi ospedali piemontesi, portando a 2,257 miliardi di euro la disponibilità complessiva sui fondi Inail.

«Un altro fondamentale passo avanti per proseguire spediti nella realizzazione del Piano di edilizia sanitaria – commentano il governatore del Piemonte Alberto Cirio e l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi – che, con i suoi oltre 4,5 miliardi di euro, è il più imponente dal dopoguerra ad oggi e che doterà la nostra Regione di 11 nuovi ospedali, 4 rigenerazioni e ampliamenti, 91 case di comunità e 30 ospedali di comunità, oltre a 43 centrali operative territoriali».

«A dicembre – aggiungono Cirio e Riboldi – abbiamo anche avuto la notizia, dopo non poche difficoltà del passato, della presentazione di una domanda di partecipazione al bando per la costruzione-gestione della Città della salute e della scienza di Novara e la conclusione, per altre strutture, delle progettazioni».

«Quindi, come promesso, proseguiamo con la massima determinazione e concretezza – concludono i due esponenti politici di centrodestra – verso un traguardo che darà ai cittadini e ai professionisti sanitari del Piemonte strutture nuove e all’avanguardia».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy