Debutta la Grande Panda torinese

La Fiat torna a investire nella auto del segmento B. E lo fa con il nuovo veicolo progettato dal Centro Stile del capoluogo piemontese, ma prodotto in Serbia

Loredana Polito 29/01/2025
In vendita la Fiat Grande Panda - foto.jpg - {In vendita la Fiat Grande Panda - foto.jpg} - [66526]

La «Grande Panda» segna il ritorno del marchio nel segmento «B», dove Fiat è stata leader per decenni, con oltre 23 milioni di veicoli venduti in tutta Europa.

Costruita su una piattaforma globale multi-energia, la Grande Panda incarna l'essenza globale di Fiat all'interno del Gruppo Stellantis ed è pronta a soddisfare le esigenze di clienti di tutto il mondo.

La Grande Panda, sia ibrida che elettrica, arriverà nelle concessionarie italiane a partire da marzo 2025, ma si può già ordinare.

Progettata a Torino presso il Centro Stile Fiat, ma prodotta in Serbia, la Grande Panda trae ispirazione dall'inconfondibile modello degli anni '80 e guida il marchio verso il futuro con una forte personalità e soluzioni sorprendenti.

È disponibile ora nella versione ibrida con un motore turbo 1.2 litri a 3 cilindri, 100 CV, batteria agli ioni di litio da 48 volt e cambio automatico eDCT ‘easy drive’ e nella versione elettrica con batteria da 44 kWh, autonomia combinata Wltp di 320 km e motore elettrico da 83 kW (113 CV). I led Pxl sono un elemento unico e distintivo del design della Grande Panda: una serie di elementi simili a pixel che si estendono dal centro della griglia superiore ai fari, evocando gli iconici videogiochi degli anni '80 e richiamando le finestre a forma di cubo del Lingotto.

Grande Panda è la prima auto sul mercato a includere un cavo di ricarica integrato e retrattile: ricaricarla dovrebbe così essere molto semplice. Una novità senza precedenti nel settore automobilistico: i componenti in alluminio e plastica ricavati da cartoni per bevande vengono riciclati e miscelati negli interni in plastica blu della Grande Panda. Ogni auto contiene il materiale riciclato di 140 cartoni.

Fiat ha raggiunto un altro traguardo nell'industria automobilistica utilizzando il ‘Bambox Bamboo Fiber Tex’, un tessuto innovativo e sostenibile contenente vere fibre di bambu', per rivestire la plancia della Grande Panda La Prima. La Grande Panda debutta nella versione ibrida offerta in tre allestimenti: Pop, Icon e La Prima a partire da 16.950 euro, insieme alla versione elettrica in due allestimenti: la top di gamma Grande Panda ‘La Prima’ e la (Grande Panda) ‘Red’, con un'offerta prezzo di lancio a 22.950 euro, in caso di rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services Italia.

Con l'arrivo della (Grande Panda) Red, Fiat espande ulteriormente la sua partnership con (Red), l'organizzazione che da quasi 20 anni combatte l'Aids e le ingiustizie che permettono alle pandemie di prosperare.

La nuova Fiat Grande Panda, primo modello della nuova famiglia globale del Gruppo Stellantis, incarna l’essenza del marchio italiano con un design raffinato, anche se decisamente originale (che potrebbe non piacere a tutti), compattezza, inclusività e sostenibilità.

Oggi la Fiat Grande Panda fa il suo debutto con motorizzazioni ibride ed elettriche, affrontando l'intero segmento B, in cui Fiat vanta una leadership consolidata da decenni. Questo nuovo modello, fedele allo stile distintivo del marchio, è pensato per adattarsi sia alla vita familiare che a quella urbana, in ogni parte del mondo.

Si distingue per le sue dimensioni compatte, le linee essenziali e un abitacolo organizzato con cura: caratteristiche che la rendono ideale per la mobilità familiare e cittadina.

L'aspetto solido e ben strutturato, combinato con un design dinamico e slanciato, comunica forza e unicità. La Grande Panda è la prima Fiat sviluppata sulla piattaforma ‘Smart Car Platform’ di Stellantis.

Questo innovativo ‘family mover’ assume un'importanza sociale significativa grazie alla sua piattaforma multi-energia flessibile e versatile, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti di mercati diversi. Con la Grande Panda, si inaugura una nuova famiglia di modelli che saranno lanciati nei prossimi anni.

Il progetto di Fiat punta a sviluppare questa gamma globale sulla piattaforma Smart Car multi-energia, altamente adattabile alle esigenze di ogni regione del mondo. Questo approccio consente al marchio di creare una varietà di veicoli capaci di rispondere alle richieste di un pubblico globale sempre più eterogeneo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy