Si arricchisce di nuove strutture l'elenco degli immobili di proprietà comunale che possono essere dati in concessione a enti e associazioni. La giunta comunale ha approvato una serie di delibere che hanno l'obiettivo di valorizzare beni della Città, ristrutturandoli e dandoli in concessione a associazioni senza scopo di lucro, e ampliare l'offerta di edifici pubblici a disposizione di soggetti che vogliono operare attivamente sul territorio.
Uno stanziamento di oltre mezzo milione di euro porterà inoltre alla ristrutturazione e rigenerazione di alloggi in edilizia convenzionata. In particolare, sono tre gli immobili che entrano nell'elenco, uno in via Bligny 19-21, composto da un fabbricato che si affaccia sugli uffici dell'anagrafe, l'ex scuola media e scuola di formazione professionale di via Bardassano 5/A, e un fabbricato in strada Eremo, sul territorio di Pecetto, che era in uso a Smat. La delibera che stanzia 550 mila euro di avanzi di bilancio per la rigenerazione edifici di edilizia convenzionata, riguarda invece una palazzina in corso Ferrara e una in via Pastrengo.
«Gli investimenti che la Città di Torino sta mettendo in campo per far tornare a vivere molti edifici di sua proprietà - dice la vicesindaca con delega al Patrimonio, Michela Favaro - fa parte di una politica di rigenerazione urbana che vede nell'associazionismo un capitale inestimabile da favorire e salvaguardare».