HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Conto alla rovescia a Torino per 'Todays 2024'

Tra gli artisti che si esibiranno Mahmood e Massive Attack

Elena Marchisio 22/08/2024
Todays2024Mahmood.jpg - {Todays2024Mahmood.jpg} - [16552]

Dal 23 agosto al 2 settembretorna 'Todays 2024', il festival che con una serie di concerti, eventi e attività anima Torino e in particolare il Parco della Confluenza.

A inaugurare gli appuntamenti con i grandi live al Parco della Confluenza, per una prima giornata a ingresso libero domenica 25 agosto, Jeremiah fraites, Bab L'Bluz, Addict Ameba e Sasso; lunedì 26 agosto sul palco Lcd soundsystem con Nation of Language, Khompa feat. Akasha e Giulia's Mother; martedì 27 agosto sarà la volta di Arlo parks che si esibirà dopo Tangerine Dream, English Teacher, Birthh e Giøve.

Per giovedì 29 agosto sono stati annunciati gli Overmono, Yellow Days, C'mon Tigre e Thru Collected (appena annunciati); venerdì 30 agosto le performance di The jesus and mary chain, Fast Animals and Slow Kids, Elephant Brain e Brucherò nei Pascoli. 

Il 31 agosto l'headliner sarà invece Mahmood, insieme a Jupiter & Okwess e A Toys Orchestra; chiuderanno il festival lunedì 2 settembre i Massive attack.

Non solo concerti al Main Stage del Parco della Confluenza: Todays sarà un Festival diffuso in moltissimi altri luoghi e realtà della Città.

Si parte il 23 e 24 agosto con Tonights Spirit curated by 'Jazz:re:found', ma ad essere coinvolti nelle giornate di Festival saranno anche: 'Seeyousound international music film festival' - che porta ogni inverno a Torino il cinema più innovativo del panorama mondiale incentrato sul rapporto tra pellicola e musica - con proiezioni esclusive di film a tema musicale in scena al Teatro Monterosa prima dei concerti del Main Stage il 26, 27, 29, 30 e 31 agosto e 2 settembre; Flic scuola di circo con incursioni circensi e spettacoli il 27, 28 e 29 agosto; Sounzone, prima community di produttori musicali in Europa, con un contest, laboratori e panel il 25, 29 e 30 agosto; Dojo, collettivo nato nel 2017 con l'obiettivo di promuovere e sostenere la scena rap e hip-hop in Italia, punto di riferimento nel panorama musicale italiano, particolarmente nel circuito del freestyle con sede nella Città di Torino, con i suoi format Regio Freestyle, NAV Vol.11 e Verbal Jungle Show il 25, 28 e 30 agosto; Mocambo ospiterà il 2 settembre"Barriera (ri)ascolta, un evento atteso per lunedì 2 settembre dedicato agli artisti emergenti del quartiere.

'Todays' è un progetto della Città di Torino, in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino, in partnership con Iren, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, realizzato da Fondazione Reverse.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy