Al via la dodicesima consiliatura regionale

Alle Ogr si è svolta la cerimonia di insediamento del nuovo Consiglio Regionale del Piemonte

Marco Cortese 23/07/2024
Foto Insediamento consiliatura Regione d (2838213).jpg - {Foto Insediamento consiliatura Regione d (2838213).jpg} - [5351]
Foto Insediamento consiliatura Regione
In Piemonte si è insediata ieri mattina la dodicesima legislatura regionale, risultato delle elezioni dello scorso giugno.
La seduta si è svolta per l’occasione alle Ogr di Torino, luogo di mostre, spettacoli ed eventi, perché Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale, è in ristrutturazione. Il clima è stato quello delle ‘grandi occasioni’: i nuovi consiglieri e consigliere sono accompagnati da coniugi, amici e parenti.
Nel corso di questa prima seduta si è proceduto ai primi adempimenti formali: la surroga dei consiglieri che hanno optato per il ruolo di assessore, la proclamazione dei consiglieri supplenti degli assessori e la scelta dell’Ufficio di Presidenza. La riunione si è aperta con le note dell’Inno d’Italia.
Il Consiglio regionale del Piemonte ha quindi eletto il suo nuovo Ufficio di presidenza. Il nuovo presidente è l’esponente Fdi Davide Nicco, eletto all’unanimità, che succede al leghista Stefano Allasia. I due vicepresidenti sono Franco Graglia (Fi) che già ricopriva questo ruolo nella precedente legislatura, e il consigliere di lungo corso Domenico Ravetti (Pd) per le minoranze. Sono stati eletti rispettivamente con trenta e venti voti.
I consiglieri segretari sono l’ex vicepresidente della Regione Fabio Carosso (Lega), Mario Castello (Lista Cirio), per le minoranze Valentina Cera (Avs).
Alberto Cirio ha quindi aperto il suo discorso per la prima seduta del Consiglio regionale del Piemonte esprimendo solidarietà al giornalista Andrea Joly, aggredito nella notte fra sabato e domenica da alcuni militanti di Casa Pound mentre stava documentando un loro raduno a Torino. «Siamo in un luogo storico per il Piemonte: qui aggiustavano i treni, poi è diventato un posto dove durante il Covid c’era un ospedale da campo in cui tanti hanno sofferto, ma tanti sono anche guariti. Oggi qui si insedia il Consiglio Regionale del Piemonte, che è la casa dei cittadini. Per rappresentarli al meglio è importante soprattutto il rispetto: quello per gli alleati, per gli avversari, per i cittadini, e anche per chi scrive e commenta ciò che accade in questa Aula perché i cittadini possano averne notizia. Quindi esprimo tutta la mia solidarietà a un giornalista di valore che è stato aggredito a Torino mentre stava facendo il suo lavoro e una condanna dura e netta per qualsiasi forma di violenza che possa pensare di intimidire la libertà di informare», ha aggiunto.
Cirio è entrato nel merito del suo programma: «Una conferma è più di una vittoria. È un voto molto più consapevole, il che implica per me una responsabilità ancora maggiore. Ho avuto la più alta attestazione di fiducia mai data a un presidente in Piemonte».
«Non mi piacciono i compromessi – ha poi chiosato – ma mi piacciono invece l’equilibrio e la condivisione, e a questo punterò. La Regione negli anni si dice sia diventata più un ente di gestione che uno di programmazione. È accaduto perché ha dovuto sostituirsi a chi non gestiva, ma noi dovremmo essere un ente di programmazione. Augurandoci che le contingenze del passato non ci siano più, cercheremo di operare con lungimiranza».
«Il tema dei temi – ha osservato – non solo per il Piemonte, ma per il mondo intero: noi crediamo nella sanità pubblica e vogliamo guardare a quella privata in un’ottica complementare, mai sostitutiva».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy