Action Aid e l'Università di Bari affermano in un report che il Cpr di Torino è costato oltre 3milioni di euro

L'Ong lancia l'accusa: «Costi fuori controllo»

Marco Cortese 25/10/2024
CprTorino.jpg - {CprTorino.jpg} - [37025]

Il Centro permanenze per rimpatri (Cpr) a Torino, chiuso dal marzo 2023, p costato oltre 3 milioni di euro per l'affitto della struttura a Ferrovie dello Stato, ristrutturazioni straordinarie e saldo all'ultimo ente gestore.

Quello di Roma a Ponte Galeria costa quasi 6 milioni tra 2022 e 2023. I dati emergono dal report sui Cpr messo a punto da Actionaid e dall'Università di Bari. A Milano, proegue il report, c'è stata «una gestione commissariata a seguito di indagini della procura in cui erano emersi frodi in pubbliche forniture, turbativa d'asta e condizioni infernali per i trattenuti. A Gorizia la prefettura sostiene di non essere in possesso di dati contabili. Il Cpr di Brindisi, con una capienza effettiva di 14 posti, vede il costo medio di un posto superare i 71.500 euro all'anno».

Si tratta di «costi fuori controllo per centri senza regole. Sono cooperative e soggetti for profit, tra i quali anche una multinazionale, a gestire le strutture detentive tra confusione amministrativa e mancanza di trasparenza».

«Ci sono gestori di Cpr - spiega Fabrizio Coresi, esperto di migrazioni per ActionAid - esclusi dalle gare delle prefetture, il più delle volte a causa di illeciti e reati contro la Pubblica Amministrazione, ma che partecipano a nuove gare e continuano a gestire Cpr in altre regioni. I gestori sono sempre gli stessi. Questi enti producono un guadagno non erogando quanto previsto dal contratto e facendo leva sui mancati controlli delle prefetture. Anche per questo, visti i monitoraggi come il nostro, sono sempre meno i soggetti disposti a gestire questi luoghi, soggetti che spesso si alleano con i propri concorrenti per vincere le gare».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy