A Totò il premio speciale InediTo RitrovaTo a Torino

Il riconoscimento sarà assegnato alla lettera inedita con la quale Totò ringraziava Carlo Nazzaro

Elena Marchisio 05/05/2025
TotoDeCurtis.jpeg - {TotoDeCurtis.jpeg} - [94206]

Sarà Antonio de Curtis alias Totò a ricevere il premio speciale InediTo RitrovaTo, assegnato a un'opera inedita di scrittori non viventi, nell'ambito della 24/a edizione del Premio InediTo - Colline di Torino2025, punto di riferimento in Italia tra i concorsi letterari dedicati alle opere inedite.

Il premio, conferito nelle passate edizioni a Primo Levi, Alfonso Gatto, Italo Svevo, Alessandro Manzoni, ser Piero Da Vinci e Grazia Deledda, sarà assegnato alla lettera inedita con la quale Totò ringraziava Carlo Nazzaro - giornalista, scrittore, direttore del Roma e del Mattino - per avere firmato la prefazione della prima edizione de 'A Livella, scoperta dal pronipote di Nazzaro, Max Brod - giornalista e autore televisivo della Rai -, che riceverà un riconoscimento per il ritrovamento.

La lettura musicata della lettera di Totò e di alcuni versi tratti dalla sua raccolta poetica, si svolgerà sabato 17 maggio durante l'atto finale del concorso letterario organizzato dall'associazione Il Camaleonte di Chieri in provincia a Torino e diretto da oltre venti anni dal poeta e performer Valerio Vigliaturo, dedicato a tutte le forme di scrittura (poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica), che sostiene e accompagna i vincitori verso il mondo dell'editoria e dello spettacolo, grazie al montepremi di 8.000 euro, destinato alla pubblicazione, promozione e produzione delle opere, pubblicate con editori come La Nave di Teseo, Fandango, Moretti & Vitali e presentate ad altri concorsi, rassegne e festival come il Premio Strega, Premio Hystrio, Più libri più liberi, Bookcity Milano, AstiMusica e Premio Lunezia. Dopo la designazione, realizzata alla Scuola Holden di Torino, degli 84 finalisti nelle varie sezioni e premi speciali, selezionati su 864 iscritti e 906 opere provenienti da tutta Italia e dall'estero dal comitato di lettura, la ventiquattresima edizione si concluderà con la proclamazione dei vincitori al Salone del libro di Torino.

A interpretare gli estratti delle opere sarà Ilaria Drago (attrice, autrice e regista, membro della giuria), accompagnata da Paolo Dellapiana (strumenti elettronici non convenzionali) e Fabrizio Modonese Palumbo (viola elettrica e percussioni metalliche), nel programma del Salone Off

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy