A Torino laser e realtà virtuale contro il carcinoma prostatico

La procedura abbina la realtà virtuale alla tecnologia Echolaser con tecnica Tpla

Eliana Puccio 17/08/2025
 A Torino laser e realtà virtuale contro il carcinoma prostatico.jpg - { A Torino laser e realtà virtuale contro il carcinoma prostatico.jpg} - [121552]

Un visore 3D accompagna il paziente fra le stelle della Via Lattea o su una spiaggia dei Caraibi mentre, in anestesia locale, il laser compie il suo lavoro. All'ospedale delle Molinette di Torino hanno cominciato a utilizzare «con successo» i primi interventi di terapia focale sul carcinoma prostatico.

La procedura abbina la realtà virtuale alla tecnologia Echolaser con tecnica Tpla (Transperineal laser ablation), la quale «rappresenta un importante avanzamento - spiegano alla Città della Salute - nel trattamento mini-invasivo del tumore alla prostata: consente di intervenire in modo estremamente mirato su alcuni tipi di lesioni tumorali localizzate».    

A supporto dell'anestesia locale è stato sperimentato l'impiego di un visore di realtà aumentata: per ridurre lo stress il paziente viene immerso in un mondo virtuale di suo gradimento (che può essere la Via Lattea, la foresta amazzonica, una spiaggia dei Caraibi) con tanto di rilassante accompagnamento musicale. «Non un semplice gadget per distrarsi - puntualizzano alla Città della Salute - ma un vero e proprio strumento di supporto psicologico e di gestione del dolore, che apre nuove prospettive per le procedure mediche invasive».    

I trattamenti sono stati eseguiti in Urologia universitaria da Marco Oderda e da Alessandro Marquis, tra i primi ad implementare questa tecnica per la cura del carcinoma prostatico.   

«La Tpla - informa un comunicato - consiste nell’inserimento per via transperineale di sottili fibre laser dal diametro inferiore ad 1 mm. Il posizionamento delle fibre è estremamente preciso grazie ad un sistema di fusion imaging che combina le immagini ecografiche con quelle di risonanza magnetica. L’emissione dell’energia laser consente l’ablazione selettiva della zona della prostata affetta dal tumore, preservando il resto della ghiandola. In questo modo, il paziente non rischia l’incontinenza urinaria né il deficit erettile».    

Per i vertici della Città della Salute «l'introduzione della terapia focale con Tpla alle Molinette segna un traguardo di rilievo nella medicina di precisione applicata all’urologia oncologica, e rappresenta un importante ambito di ricerca scientifica».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy