A Torino i viceministri dell'Asia centrale dialogano su competenze

Prove di dialogo tra Europa e Asia. In città i rappresentanti di Kazakistan, Kirghizistan, Turkmenistan e Uzbekistan, Commissione europea e Servizio europeo per l'azione esterna

Felicia Bello 29/10/2025
MunicipioTorino.jpg - {MunicipioTorino.jpg} - [41265]

Torino accoglie i viceministri dell'Istruzione e del Lavoro dell'Asia centrale per un dibattito sul futuro dei giovani e delle competenze.

La Fondazione europea per la formazione, Etf, agenzia dell'Unione europea con sede in città, ospita il 30 e 31 ottobre la conferenza di alto livello del progetto Darya - Dialogue and Action for Resourceful Youth in Central Asia, un'iniziativa quinquennale dell'Unione europea che promuove lo sviluppo delle competenze e l'occupazione giovanile nei Paesi dell'Asia centrale.

L'evento riunisce i viceministri dell'Istruzione e del Lavoro di Kazakistan, Kirghizistan, Turkmenistan e Uzbekistan, insieme a rappresentanti della Commissione europea e del Servizio europeo per l'azione esterna, per rafforzare la cooperazione regionale e individuare nuovi modelli di partenariato tra Europa e Asia centrale.

Tra i partecipanti ci sono Eduards Stiprais, Rappresentante speciale dell'Ue per l'Asia centrale, Pilvi Torsti, direttrice dell'Etf, Michela Favaro, vicesindaca di Torino, Elena Maria Baralis, prorettore del Politecnico di Torino e Johannes Baur, Capo della Cooperazione della Delegazione dell'Ue in Kazakistan.

«In un momento in cui l'Asia centrale svolge un ruolo sempre più strategico tra Europa e Asia, il progetto Darya rafforza l'impegno reciproco per lo sviluppo delle competenze, la valorizzazione dei giovani e la cooperazione regionale. collegando l'esperienza europea alle priorità dell'Asia centrale - ha spiegato Pilvi Torsti, direttrice della Fondazione europea per la formazione -. Inoltre contribuisce a costruire un futuro condiviso e sostenibile, in cui i giovani possano accedere a un'istruzione di qualità un lavoro dignitoso e a opportunità per contribuire allo sviluppo delle proprie società».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy