A Belgrado il primo concerto dell'orchestra del conservatorio 'Verdi' di Torino

La tournée in Serbia prevede altri due appuntamenti gratuiti e aperti al pubblico

Elena Marchisio 26/11/2025
BelgradoConcertoConservatorioVerdi.jpg - {BelgradoConcertoConservatorioVerdi.jpg} - [134763]

Si è svolto presso la Sala Grande della Fondazione Kolarac di Belgrado lo straordinario concerto dell'Orchestra del Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino, impegnata in una tournée in Serbia nell'ambito del progetto internazionale 'International routes: arts creating future', finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca.

L'iniziativa, promossa dall'Ambasciata d'Italia in Serbia in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, coinvolge anche l'Accademia Albertina di Belle Arti e l'Iaad - Istituto di Arti Applicate e Design di Torino, con un'esposizione di opere realizzate dagli studenti e una sessione di live sketching, a testimonianza del dialogo tra musica, arti visive e creatività contemporanea.

La tournée in Serbia prevede altri due appuntamenti gratuiti e aperti al pubblico: Niš, Svetosavski dom - 26 novembre 2025, ore 20:00 e Novi Sad, Sinagoga - 27 novembre 2025, ore 20:00 Il programma musicale propone un repertorio di altissimo livello artistico. Il Duo Kreutzer, formato da Andrea Scapola (violino) e Matteo Buonanoce (pianoforte), ha aperto la serata con il Doppio Concerto per pianoforte, violino e orchestra di Felix Mendelssohn. A seguire l'orchestra - diretta dal maestro Giuseppe Ratti - ha eseguito l'Ouverture de "L'italiana in Algeri" di Gioachino Rossini e la Sinfonia n. 7 in La maggiore Op. 92 di Ludwig van Beethoven.

«Questa tournée dell'Orchestra del Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino rappresenta un ponte culturale di grande valore tra Italia e Serbia», ha dichiarato l'Ambasciatore d'Italia in Serbia, Luca Gori. «La musica con la sua forza universale - ha aggiunto - avvicina le nostre comunità e racconta la vitalità della giovane creatività italiana. La musica sarà uno dei temi di Expo2027 e siamo orgogliosi di sostenere iniziative che rafforzano il dialogo culturale e promuovono l'eccellenza dei nostri istituti artistici».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy