Savona  e La Spezia restano a bocca asciutta. Sarà Pordenone la città capitale della Cultura 2027

L’annuncio del ministro Alessandro Giuli che ha premiato il progetto della città friulana

12/03/2025
121.jpg - {121.jpg} - [78781]
Savona  e La Spezia restano a bocca asciutta. Sarà Pordenone la città capitale della Cultura 2027. L’annuncio del ministro Alessandro Giuli che ha premiato il progetto della città friulana, nella cerimonia al Ministero della Cultura, è stato accolto con delusione e amarezza dalle Amministrazioni comunali delle due città liguri e soprattutto daisindaci delle dieci città finaliste, tra cui Marco Russo per Savona e Pierluigi Peracchini per La Spezia. 
 La cerimonia si è svolta nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e dei rappresentanti di tutte e 10 le città finaliste. Oltre alle due città liguri, erano in lizza Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata), Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), Pompei (Campania), Pordenone (Friuli Venezia Giulia), Reggio Calabria (Calabria), Sant’Andrea di Conza (Campania). Pordenone succede ad Agrigento 2025, L’Aquila 2026. «Il dossier presentato dalla città friulana - ha detto il ministro Giuli -  soddisfa gli indicatori del bando, ponendosi come un modello di progettazione culturale innovativa e condivisa». La città vincitrice potrà contare su un contributo di un milione di  euro per attuare il programma culturale presentato nel dossier di  candidatura.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy