Laigueglia celebra l’80° anniversario della Liberazione: «Non vi può essere vera libertà senza giustizia sociale»

Le commemorazioni prenderanno il via venerdì 25 aprile alle ore 9.30 in Piazza della Libertà

23/04/2025
Festa-della-Liberazione-a-Laigueglia-02.jpg - {Festa-della-Liberazione-a-Laigueglia-02.jpg} - [90890]

«Non vi può essere vera libertà senza giustizia sociale, come non vi può essere giustizia sociale senza libertà». Una frase potente, attuale, che racchiude il senso profondo della Resistenza e dell’impegno democratico. A pronunciarla fu Sandro Pertini, il Presidente partigiano, uomo simbolo della libertà e della giustizia sociale, originario di Stella. Ed è proprio questa citazione che l’A.N.P.I. – Sezione Alassio-Laigueglia ha scelto come guida e ispirazione per le celebrazioni del prossimo 25 Aprile, una data che quest’anno assume un significato ancora più importante: l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Le commemorazioni a Laigueglia prenderanno il via venerdì 25 aprile alle ore 9.30 in Piazza della Libertà, con una cerimonia sobria ma sentita, aperta alla cittadinanza, alle istituzioni, alle scuole e alle associazioni del territorio. Sarà deposta una corona di alloro in memoria dei Caduti della Resistenza presso il Monumento e le Lapidi commemorative nel centro cittadino. «Un gesto rituale che, ancora oggi – sottolinea l’Amministrazione comunale - rappresenta non solo un omaggio al passato, ma anche un impegno verso il futuro: quello di continuare a difendere i valori per cui donne e uomini, partigiani e civili, hanno combattuto a rischio della propria vita». Il sindaco di Laigueglia, Giorgio Manfredi, porterà il saluto dell’Amministrazione Comunale, rinnovando l’importanza della memoria storica come strumento di educazione civica. Al suo fianco interverranno i rappresentanti locali dell’A.N.P.I., custodi di quella memoria resistente, e Jan Casella a nome di Anpi. La celebrazione del 25 Aprile non è soltanto un’occasione per ricordare, ma anche un’opportunità per riflettere sul presente e sui principi democratici su cui si fonda la Repubblica Italiana. In un tempo in cui i valori di giustizia, uguaglianza e libertà vengono talvolta messi in discussione, riscoprire le parole di Pertini e il loro significato profondo assume un’importanza cruciale. A 80 anni dalla fine dell’occupazione nazifascista e dalla nascita di un’Italia nuova, libera e democratica, Laigueglia si stringe in un abbraccio collettivo per rendere omaggio a chi ha reso possibile tutto questo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy