La Bandiera Verde 2025 di Legambiente al Parco del Beigua

Premiato l'approccio lungimirante alla gestione del territorio in chiave sostenibile e responsabile

18/05/2025
ere.jpg - {ere.jpg} - [97849]

Un approccio integrato e lungimirante alla gestione del territorio, con un forte accento sulla sostenibilità ambientale e il turismo responsabile. È questa la motivazione con cui è stata assegnata la Bandiera Verde 2025 di Legambiente al Parco del Beigua, unico riconoscimento arrivato in Liguria tra i 19 complessivamente assegnati alle aree interne che si distinguono per l’attenzione e la cura crescente nei confronti del territorio montano. A ritirare il riconoscimento il Presidente Daniele Buschiazzo, nel corso del IX Summit nazionale delle Bandiere Verdi che si è tenuto sabato scorso a Orta San Giulio (NO).

"Siamo lieti di consegnare la bandiera verde al Parco Naturale Regionale del Beigua – dichiara il Presidente di Legambiente Liguria Stefano Bigliazzi – un’area protetta che da anni porta avanti un lavoro su un modello di sviluppo basato su agricoltura sostenibile, manutenzione dei boschi, turismo di qualità, educazione ambientale e sostiene numerosi progetti finalizzati allo sviluppo locale come “Gustosi per Natura”, per la valorizzazione dei prodotti tipici a km 0. Inoltre con iniziative come “Progetto Appennino” di cui siamo partner insieme alla Fondazione Edoardo Garrone, il Parco è riuscito a integrare conoscenze e strategie utili per tutelare e valorizzare un’area che è allo stesso tempo un crocevia di identità naturali e culturali. Senza dimenticare – conclude Bigliazzi – il grande impegno del Parco profuso contro lo sfruttamento minerario nell’area del Monte Tarinè".

“Siamo soddisfatti perché sono stati riconosciuti la cura, la dedizione e l’impegno con cui lo staff, i collaboratori e gli organi gestiscono l’Ente Parco, consentendoci di raggiungere obiettivi importanti e di migliorare con costanza il rapporto con il territorio e gli operatori” commenta il Direttore del Parco Maria Cristina Caprioglio.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy