Il Comune di Savona ha previsto di trasformare 20 posti nido da orario ridotto in orario normale

Aumenta inoltre l’offerta dei posti nido con 6 ulteriori posti presso il nuovo nido Stella Marina

17/05/2025
asilo.jpeg - {asilo.jpeg} - [98121]
Il Comune di Savona ha previsto di trasformare 20 posti nido da orario ridotto (che prevedeva l’uscita alle ore 13) in orario normale (con uscita alle 15.30). Aumenta inoltre l’offerta dei posti nido con 6 ulteriori posti presso il nuovo nido Stella Marina inaugurato a settembre scorso. Quest’anno a fronte di 169 nuove domande ai servizi educativi la lista d’attesa si è in effetti ridotta a 26 bambini in lista d’attesa (più 17 non residenti che verranno accolti qualora siano esaurite le graduatorie residenti). Di questi 26, 18 sono della graduatoria dei “grandi” che hanno la possibilità di trovare inserimento nella nuova sezione Primavera Carando (iscrizioni aperte fino al 13 agosto). Si è quindi lavorato per abbattere il costo base di iscrizione alla Sezione Primavera Carando nella zona levante della città ad oggi priva di servizi educativi, per i bambini tra i 24 e i 36 mesi, che ha 20 nuovi ulteriori posti disponibili: la quota mensile agevolata grazie all’iniziativa Città dell’Educazione è di 300€ che grazie ai bonus Inps e voucher regionale potrà essere interamente coperta e rimborsata. “Nel 2021 al momento del nostro insediamento i posti disponibili in totale nei nidi erano 151, l’anno prossimo arriveremo a poter offrire 219 posti, 239 considerando anche la Sezione Primavera progettata con l’IC 2: la nostra città diventerà sempre più a misura di famiglie e bambini sfidando la denatalità e caratterizzandosi come un luogo ideale per nascere, crescere e formarsi – spiega Elisa Di Padova, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Educative – L’iniziativa Città dell’Educazione e la collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione De Mari CR Savona, USRT Savona, enti del terzo settore, istituti scolastici e stakeholder territoriali sono strategici in questo momento del cammino della città: sia per aiutarci
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy