E' terminato il monitoraggio della migrazione dei rapaci diurni nel Parco del Beigua

Dodici giorni di rilevamento incentrato sulla migrazione del Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) che raggiunge il picco del proprio passaggio intorno alla metà del mese

24/05/2025
121.jpg - {121.jpg} - [100170]
È da poco terminato il monitoraggio della migrazione dei rapaci diurni, condotto dal 7 al 18 maggio, ai confini meridionali del Parco del Beigua, sui primi rilievi alle spalle di Arenzano. Dodici giorni di rilevamento incentrato sulla migrazione del Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) che raggiunge il picco del proprio passaggio intorno alla metà del mese. Tra i rapaci diurni, il Falco pecchiaiolo è la specie complessivamente più abbondante in migrazione pre-riproduttiva nella ZPS “Beigua-Turchino”, come in molti altri siti di migrazione italiani e mediterranei e in questo periodo chiave è seguito da oltre 20 anni con modalità e protocolli d’osservazione standardizzati. “Il risultato del monitoraggio del 2025, con più di 4200 individui rilevati, è stato superiore alla media e contribuisce a definire meglio, arricchendolo di nuovi dati, il volume di migrazione del Falco pecchiaiolo nella ZPS Beigua-Turchino, quantomeno per il periodo 2015-2025 - commenta Luca Baghino, l’ornitologo che segue il fenomeno della migrazione dei rapaci per il Parco - Questo aspetto, unito alle informazioni sull’origine geografica di questi contingenti in migrazione attraverso la ZPS, appare senz’altro migliorato rispetto a dieci o quindici anni fa e può definire trend e stime delle popolazione in transito, ratificando la designazione della ZPS con molte più informazioni di tipo quali-quantitativo rispetto a 25 anni orsono”. Tra le altre specie sono stati rilevati alcuni individui di Grifone, colti in questa parte della primavera avanzata nei loro spostamenti di una certa ampiezza tra le Alpi occidentali e l’Appennino ligure lungo i crinali e gli alti versanti della ZPS.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy