HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Cresce la preoccupazione tra i circa 700 lavoratori di Piaggio Aero mentre si avvicina la scadenza del commissariamento

La vendita ai turchi di Baykar non è ancora stata formalizzata

07/05/2025
piaggio-aerospace-5.jpg - {piaggio-aerospace-5.jpg} - [70472]

Cresce la preoccupazione tra i circa 700 lavoratori di Piaggio Aero mentre si avvicina la scadenza del commissariamento senza che la vendita ai turchi di Baykar sia stata formalizzata. Un ritardo, legato anche a richieste di chiarimenti da Grecia e Germania, che getta ombre sul futuro dell'azienda.

Lunedì scade la proroga della gestione commissariale e, sebbene si parli di una possibile ulteriore proroga, i sindacati esprimono timori sulla disponibilità di risorse per una gestione efficiente. La Fiom Cgil paventa il rischio di una sospensione dell'attività e del ricorso alla cassa integrazione, con gravi ripercussioni per azienda e dipendenti.

Le lungaggini della vicenda Piaggio potrebbero inoltre avere ripercussioni negative sulla LaerH di Villanova, principale cliente di Piaggio, che necessita di certezze sulle future commesse.

Un'ulteriore fonte di allarme riguarda il futuro della produzione dei droni. Contrariamente a quanto previsto nel piano industriale presentato da Baykar, sembrerebbe profilarsi l'ipotesi di una nuova sede per la produzione del drone Akinci, escludendo gli stabilimenti liguri di Piaggio e riservandola a Leonardo.

Questa ipotesi ha suscitato la dura reazione dei sindacati. La Fim Cisl ribadisce con forza la necessità che la produzione resti negli stabilimenti di Villanova e Sestri Ponente, come stabilito nel piano industriale che ha portato all'acquisizione. Viene inoltre sottolineata la strategicità di Piaggio AeroSpace per il Paese e l'importanza di un affiancamento statale alla nuova proprietà per garantirne il rilancio. La situazione sarà al centro di un incontro tra la Fiom e i suoi iscritti martedì prossimo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy