Cassonetti intelligenti attivi in centro, proteste per il porta a porta spinto a Savona

L'ordinanza sindacale del 7 maggio specifica che i rifiuti dovranno essere conferiti esclusivamente utilizzando i sacchetti e le attrezzature associate

12/05/2025
ere.jpeg - {ere.jpeg} - [96121]
A partire da oggi entrerà in funzione nel centro di Savona il sistema di apertura dei nuovi cassonetti tramite tessera elettronica. Fino ad ora, Sea-S e il Comune avevano optato per un periodo di "rodaggio" con accesso libero per familiarizzare i residenti con le nuove attrezzature. L'ordinanza sindacale del 7 maggio specifica che i rifiuti dovranno essere conferiti esclusivamente utilizzando i sacchetti e le attrezzature associate univocamente a ciascuna utenza, consegnate dal gestore. Unica eccezione riguarda gli imballaggi di cartone, che potranno essere esposti, adeguatamente ridotti di volume, senza l'utilizzo di contenitori dedicati. Le 28 isole ecologiche del centro saranno quindi accessibili solo ai possessori della tessera. Parallelamente, prosegue la protesta dei cittadini degli altri quartieri di Savona in merito all'introduzione del porta a porta spinto. Mentre Sea-S sta portando avanti i sopralluoghi con gli amministratori di condominio e le assemblee condominiali per definire le modalità di attuazione del nuovo sistema, si registra malcontento per l'utilizzo di mastelli e bidoni condominiali. L'amministratore delegato di Sea-S, Stefano Valle, ha dichiarato che sono stati effettuati oltre l'80% dei 1000 sopralluoghi previsti con gli amministratori e che si prevede di concluderli la prossima settimana. Si registra un aumento dei mastelli in alcune realtà condominiali e nelle case sparse, con circa 11mila utenze servite a condominio rispetto alle 15mila stimate inizialmente. La prossima settimana è previsto un incontro a Palazzo Sisto tra l'amministrazione comunale e Sea-S per fare il punto della situazione e decidere se procedere con l'attivazione del porta a porta spinto secondo il calendario stabilito o se posticipare l'avvio di 10-15 giorni. Nel frattempo, i cittadini contrari al porta a porta spinto e favorevoli all'estensione dei "cassonetti intelligenti" a tutta la città hanno inoltrato una comunicazione al difensore civico, mentre altri starebbero valutando la possibilità di presentare ricorso al TAR. La questione della gestione dei rifiuti a Savona rimane quindi un tema caldo e in evoluzione.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy