#innerChildren( "" $section 1 )
Agroalimentare, settore in crescita in tutta la regione

Piana e Ripamonti al taglio del nastro del Salone di Finalborgo

14/03/2025
11.jpeg - {11.jpeg} - [79565]
“Il Salone dell’Agroalimentare Ligure è una vetrina straordinaria per le nostre eccellenze enogastronomiche e un appuntamento fondamentale per la valorizzazione del settore agroalimentare regionale. Un evento che, anno dopo anno, cresce e si consolida come punto di riferimento per produttori, operatori e appassionati, contribuendo allo sviluppo del nostro territorio”. Così il vicepresidente con delega all’Agricoltura e ai prodotti tipici della Regione Liguria Alessandro Piana presente oggi con l’assessore all’Energia Paolo Ripamonti all’inaugurazione della XXI edizione del Salone, che animerà Finalborgo fino a domenica 16 marzo con un ricco programma di degustazioni, showcooking e incontri con esperti del settore.
Durante la cerimonia di apertura, nei Chiostri di Santa Caterina, è stato presentato il Palco Fiorito, realizzato in collaborazione con il Distretto Florovivaistico della Liguria, e l’aiuola di erbe aromatiche dedicata alla dodicesima edizione di Aromatica, a conferma del forte legame tra il comparto agricolo e quello turistico.
“L’agricoltura e l’enogastronomia ligure rappresentano non solo un patrimonio identitario, ma anche un volano di crescita economica e turistica – ha aggiunto Piana –. Il Salone è l’occasione ideale per promuovere i nostri prodotti di qualità e rafforzare la filiera, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra sapori autentici e tradizione. Desidero ringraziare la direttrice del Salone Cristina Bolla, il sindaco di Finale Ligure Angelo Berlangieri, la Camera di commercio e tutti gli enti e partner che hanno contribuito alla realizzazione di questa manifestazione, lavorando in sinergia con Regione Liguria, presente con il Distretto florovivaistico, con il Consorzio di tutela basilico genovese DOP, il Consorzio di tutela olio DOP Riviera Ligure e con l’Enoteca regionale della Liguria. Grazie a una collaborazione sempre più forte tra istituzioni, imprese e associazioni di settore, il Salone cresce di anno in anno: oggi il nostro obiettivo è superare il successo dell’edizione precedente, che ha registrato oltre 60mila visitatori, offrendo un programma ancora più ricco di esposizioni, showcooking, laboratori e incontri dedicati al mondo agroalimentare. Ci aspettiamo quindi una grande risposta dal territorio”.
"È un onore essere presente all'inaugurazione del Salone dell'Agroalimentare di Finalborgo - aggiunge l'assessore Ripamonti -, un appuntamento fisso che valorizza le eccellenze enogastronomiche della nostra Liguria in un contesto di pregio storico. Un ringraziamento a tutti coloro che contribuiscono a promuovere il nostro territorio attraverso tradizione, qualità e innovazione".
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy