Torinese, avviato progetto per ridurre. l'incidenza della sindrome metabolica
Coinvolti i Comuni di Grugliasco, Pianezza e Pinasca con obiettivo ridurre sovrappeso e ipertensione
Per ridurre l'incidenza della sindrome metabolica dall'Asl To3 è stato messo a punto il progetto «Twist».
«Twist» è un progetto avviato dall’Azienda sanitaria Torino 3 di Collegno e Pinerolo su tre Comuni (Grugliasco, Pianezza e Pinasca) e che sta per essere esteso a tutto il territorio, a partire dalle nuove Case di Comunità.
«L’obiettivo è quello di ridurre l’incidenza della sindrome metabolica, una condizione complessa, caratterizzata da alcuni fattori di rischio come ipertensione, sovrappeso, vita sedentaria. La sindrome, che colpisce circa il 20-25% della popolazione adulta, aumenta la probabilità di insorgenza di problemi cardiaci, ictus e disturbi vascolari. Riducendo i fattori di rischio è possibile rallentare e posticipare l’insorgenza della patologia, portando benefici al paziente e ricadute positive sui costi dell’assistenza» spiega Alda Cosola, responsabile della Promozione della Salute dell’Asl TO3.
È il medico di medicina generale a ingaggiare le persone che rientrano nel target: tra i 50 e i 65 anni con sindrome metabolica e condizioni di svantaggio sociale. A fine percorso (due mesi), viene proposta l’attivazione di un gruppo di auto mutuo aiuto.