Pronto soccorso Borgosesia, intervengono Riva Vercellotti e Urban

"Dalla nuova direzione una risposta tempestiva dalle segnalazioni ricevute"

05/02/2025
1.jpg - {1.jpg} - [68789]
In foto Riva Vercellotti e Urban

“I grandi cambiamenti partono dalle piccole cose e vedere che in pochi giorni la nuova direzione dell’Asl  abbia dato una tempestiva risposta alle tante segnalazioni ricevute sull’accesso al Pronto Soccorso di  Borgosesia è il segno di un cambiamento che ci voleva per porre al centro il cittadino e per l’umanizzazione  di ogni reparto”. A dichiararlo Carlo Riva Vercellotti, Capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione Piemonte, e  Paolo Urban, Presidente del Circolo di Fratelli d’Italia di Borgosesia, dopo aver appreso che la nuova  Direzione Generale dell’Azienda sanitaria locale è intervenuta nella giornata odierna per migliorare  l'accesso e l'accoglienza all'interno della struttura del Pronto Soccorso. Nel corso della visita all'ospedale di  Borgosesia, il Direttore generale Marco Ricci e la Direttrice sanitaria Tiziana Ferraris hanno infatti  annunciato una serie di misure per ottimizzare i percorsi di accesso al Pronto soccorso, tra cui l'eliminazione  del citofono e la possibilità di accesso per un accompagnatore per ogni paziente, nel rispetto delle capienze  della struttura. 

Ogni iniziativa che va nella direzione di migliorare i servizi sanitari non può che essere accolta  positivamente - commenta Riva Vercellotti - La decisione di rivedere l'accesso al Pronto soccorso di  Borgosesia è un primo passo concreto, che dimostra l'attenzione della nuova direzione dell'ASL verso le  necessità della Valsesia. Siamo felici che le nostre segnalazioni, quelle dei cittadini e degli amministratori  locali, abbiano trovato ascolto”. 

“Ringrazio il nuovo Direttore generale, Marco Ricci, per la rapida soluzione che ha voluto attivare con  l’aiuto del personale sanitario del nostro ospedale. Il Circolo di Borgosesia continuerà a raccogliere e  segnalare come ha fatto in questi giorni le problematiche del nostro territorio - aggiunge Paolo Urban - Il  percorso intrapreso oggi dimostra che siamo sulla strada giusta per garantire una sanità più vicina ai bisogni  dei cittadini valsesiani”. 

“Siamo consapevoli - conclude Riva Vercellotti - che gli interventi necessari per risolvere i disastri degli  ultimi decenni, tra chiusure di ospedali, riduzione di posti letto e numero chiuso nelle università  richiederanno tempo, ma siamo comunque soddisfatti dei primi risultati raggiunti e continueremo a  monitorare l'evolversi della situazione per dare risposte tempestive nell’interesse esclusivo dei malati e dei  più fragili”. 


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy