In 400 al convegno 'La Città che Cura – Partecipare è prevenire'

Promossa nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale di Genova

30/01/2025
121.jpeg - {121.jpeg} - [67169]
Più di 400 persone hanno riempito questa mattina la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale per il convegno “La Città che Cura – Partecipare è prevenire”. Momento di condivisione e confronto tra operatori, associazioni, rappresentanti istituzionali e famiglie sul tema della salute mentale . L’evento - organizzato da Asl3 in stretta collaborazione con l’Associazione Ligure Famiglie di Pazienti Psichiatrici (Alfapp) e Quarto Pianeta – è l’occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento del Patto per la Salute Mentale, sottoscritto nel 2018 da circa 60 istituzioni e associazioni cittadine con l’obiettivo di coinvolgere le risorse del territorio e della comunità sui temi della salute mentale, dando forza alla cultura dell’integrazione tra le cure psicofarmacologiche, classicamente intese, e il “prendersi cura” in senso lato dei bisogni sociali della persona. Al centro dei lavori di oggi la costituzione di un Osservatorio regionale sulla Salute Mentale e di una Consulta regionale permanente per un dialogo sempre aperto tra istituzioni e componenti tecniche, sociali e civili coinvolte nei percorsi In questo momento, come da programma, si stanno svolgendo anche quattro simposi paralleli per favorire il confronto e il dialogo sui temi: scuola, famiglia, casa e lavoro. Tra poco inizierà la fase di report in plenaria dei tavoli a cui seguiranno le conclusioni (ore 17.30) Ad aprire l’incontro di questa mattina, insieme a Luigi Carlo Bottaro, direttore generale Asl3, Massimo Nicolò, assessore alla sanità di Regione Liguria; Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova; Enrico Costa, Assessore ai Servizi sociali, Famiglia, Giovani, Terza età e Disabilità del Comune di Genova; Cinzia Torraco, Prefetto di Genova e Francesco Cozzi, Difensore Civico di Regione Liguria.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy