Giovedì 13 marzo giornata di prevenzione, porte aperte in Nefrologia

Il tema di quest’anno “Come stanno i tuoi reni? Promuovere la diagnosi precoce e la protezione della salute dei reni”

07/03/2025
AOU di Novara.jpg - {AOU di Novara.jpg} - [74374]

La Giornata mondiale del rene, campagna globale volta ad aumentare la sensibilizzazione sull'importanza dei nostri reni, ritorna ogni anno. In tutto il mondo si svolgono centinaia di eventi per creare consapevolezza: consapevolezza sui comportamenti preventivi, consapevolezza sui fattori di rischio e consapevolezza su come convivere con una malattia renale. Perché vogliamo una buona salute dei reni per tutti.

Il tema di quest’anno “Come stanno i tuoi reni? Promuovere la diagnosi precoce e la protezione della salute dei reni” sottolinea l'importanza della prevenzione e dell’identificazione tempestiva delle patologie renali per ridurre il rischio di insufficienza renale cronica.

L’Aou “Maggiore della Carità” di Novara aderisce all’iniziativa patrocinata da FIR (Fondazione Italiana Rene) e SIN (Società Italiana di Nefrologia) “Porte aperte in Nefrologia” grazie alla disponibilità dei medici delle strutture complesse Nefrologia - Centro Trapianti Rene e Nefrologia - Dialisi, dirette rispettivamente dal professor Vincenzo Cantaluppi e dal dottor Carlo Edoardo Ruva.

Giovedì 13 marzo dalle ore 09.00 alle 13.00, presso la sede centrale dell’Aou di Novara, al piano rialzato del padiglione E sarà attivo un ambulatorio gratuito di screening delle malattie renali, dove misurare la pressione arteriosa, effettuare un esame chimico fisico delle urine e un breve consulto. Sarà distribuito materiale informativo su corretti stili alimentari, prevenzione e riconoscimento delle malattie renali, donazione e trapianto.

Le persone affette da malattia renale cronica rappresentano più di 850 milioni di persone nel mondo, richiedono percorsi di cura coordinati e complessi.

L'insufficienza renale cronica, se sotto-diagnosticata e non adeguatamente controllata nella sua progressione, aumenta il fabbisogno globale di trattamenti salvavita quali la dialisi, a forte impatto economico, e l’unica speranza per chi combatte ogni giorno con l’insufficienza renale è il trapianto.

Cosa puoi fare per la salute dei tuoi reni?

Esistono diversi semplici modi per ridurre il rischio di sviluppare malattie renali.

Le 8 regole d'oro:

  • Tieniti in forma, sii attivo
  • Segui una dieta sana e bilanciata
  • Controlla e monitora i livelli di zucchero nel sangue
  • Controlla e monitora la pressione arteriosa
  • Assumi un adeguato e regolare apporto di liquidi
  • Non fumare
  • Assumi farmaci solo sotto controllo medico, non assumere in modo continuativo medicinali antinfiammatori/antidolorifici da banco
  • Se hai uno o più fattori "di alto rischio" tieni sotto controllo la funzionalità renale
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy