Dopo la pausa festiva, una buona occasione per rimettersi in forma. Martedì 7 gennaio ripartono i Gruppi di Cammino organizzati dal Servizio di Promozione della Salute e Uvos (Unità di valutazione organizzazione screening) dell’Asl AT.
L’attività è presente in 19 Comuni: Asti, Calliano Monferrato, Castagnole delle Lanze, Castell’Alfero, Castellero, Castelnuovo Belbo, Ferrere, Frinco, Grazzano Badoglio, Isola d’Asti, Mombaruzzo, Monale, Montiglio Monferrato, Nizza Monferrato, Refrancore, Robella, San Damiano d’Asti, Villafranca d’Asti, Villanova d’Asti.
I gruppi sono guidati da volontari specificamente formati dall’ASL e si riuniscono almeno una volta alla settimana, in orario pomeridiano. La camminata dura circa un’ora, lungo un itinerario mediamente di 5-7 chilometri: dopo alcuni minuti di riscaldamento con semplici esercizi, si prosegue con gradualità con un cammino veloce e si conclude con una fase di defaticamento.
L’attività è adatta a tutte le età e senza controindicazioni. Camminare ha effetti benefici sulla salute: favorisce la socializzazione, prevenendo la depressione, e aiuta, in modo semplice ed economico; contribuisce a contrastare le malattie comunemente causate da stili di vita non corretti e a ridurre i danni legati alla sedentarietà.
È dimostrato che sono sufficienti 30 minuti di cammino regolare al giorno per stare meglio e vivere più a lungo. La partecipazione è gratuita e non richiede certificato medico. Per iscriversi o per chiedere informazioni è possibile contattare dal lunedì al giovedì, ore 13.30-15, il telefono 0141/484925