Continuano ad aumentare gli Astigiani che aderiscono alle DAT

Funziona il modello che anticipa delle disposizioni/indicazioni che la persona può esprimere in merito alla accettazione o al rifiuto di determinati trattamenti sanitari o diagnostici

Anna Bosco 13/01/2025
maurizio-raseroPresidenteProvincia (1).jpg - {maurizio-raseroPresidenteProvincia (1).jpg} - [33857]

Nell’ultimo anno altri 39 nostri concittadini, hanno spontaneamente aderito alla dichiarazione D.A.T. confermando un trend positivo iniziato negli ultimi due anni. Le DAT, sono delle disposizioni/indicazioni che la persona, in previsione della eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere in merito alla accettazione o al rifiuto di determinati: accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche, singoli trattamenti sanitari.

«Questo risultato ci ha incoraggiato a formulare ulteriore e innovative proposte che porterò nella competente Commissione Consiliare Comunale e successivamente in Giunta, ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Demografici Giovanni Boccia. In tal senso è anche stata avviata un’ottima collaborazione con l’Ordine Provinciale dei medici per favorirne una sempre maggiore divulgazione. Voglio altresì ringraziare il consigliere Valter Saracco (ex primario ospedaliero ndr) molto sensibile su tale questione che ha subito condiviso la prossima importante iniziativa e di cui daremo conto, a breve, dettagliatamente alle testate giornalistiche locali».

Si ricorda che le DAT (i modelli sono facilmente reperibili in rete) devono essere compilate, firmate e consegnate presso gli uffici dello Stato Civile del Comune (via De Amicis, 8) e il tutto è completamente gratuito.

«Questo risultato, ha affermato il sindaco Maurizio Rasero, se da un lato è il segnale di una sempre maggior presa di coscienza dei nostri concittadini su questa delicata tematica, molto intima e personale,  è altresì un ulteriore conferma dell’alta professionalità dei dipendenti dello Stato Civile, responsabili di questo importante e particolare servizio. L’Assessore delegato in materia, con i suoi collaboratori, sta elaborando una proposta tecnica che presumibilmente sarà attivata entro l’anno, facilitando ulteriormente le adesione dei cittadini alle D.A.T.»

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy