Torna a Torino il goloso appuntamento con «CioccolaTò», la grande kermesse dedicata al cioccolato, che verrà inaugurata alle ore 12 di giovedì, con il taglio del nastro in piazza Vittorio Veneto, e che rimarrà poi aperta tutti i giorni dalle ore 11 alle 20, fino a domenica 2 marzo, quando alle ore 19 si esibirà la Bandakadabra per il grande evento finale di chiusura.
Nell’imminenza dell’evento, il segretario generale della Camera di Commercio di Torino Guido Bolatto e la dirigente di Turismo Torino e Provincia Marcella Gaspardone hanno visitato l'Istituto Irccs di Candiolo (Torino).
Nell’occasione è stata anche consegnata una realizzazione in cioccolato creata appositamente per l’occasione dal maestro cioccolatiere Guido Gobino, nell’ambito della charity partnership tra la kermesse torinese dedicata al cioccolato e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, impegnata da oltre 38 anni a sostenere le attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo, grazie alla generosità dei suoi sostenitori.
La delegazione è stata accolta e accompagnata dalla presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, Allegra Agnelli, e dal direttore generale, Gianmarco Sala.
È previsto che il ricavato proveniente da tutti gli eventi a pagamento inseriti nel programma di «CioccolaTò» 2025 sia finalizzato a sostenere l’Istituto di Candiolo Irccs..
«La visita – commenta la presidente Allegra Agnelli – rappresenta un importante segnale di vicinanza e supporto alla missione della Fondazione. Collaborazioni come queste sono esempi virtuosi di come cultura e ricerca possano unirsi per sostenere il lavoro quotidiano dei medici e dei ricercatori di Candiolo».
Per «CioccolaTò» saranno allestiti più di 70 stand, con uno stile completamente rinnovato, sui due lati di piazza Vittorio, che accoglieranno oltre 50 produttori, tra i quali 13 ‘Maestri del Gusto di Torino e provincia’.
Al centro della piazza ci sarà la ‘La casa del cioccolato’, palcoscenico per talk, degustazioni e presentazioni.