Cameri
Paolo Usellini 02/05/2024
Martedì 7 maggio, a partire dalle 10.30 a Villa Picchetta a Cameri, è in programma il workshop di studio e approfondimento intitolato "Cambiamento climatico e biodiversità: verso una visione sostenibile del futuro". L’evento, organizzato da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) con i partner 3Bee, Aequilibria e Whatmatters, con il patrocinio dell’Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore e la collaborazione del Circolo “Il Pioppo” Ovest Ticino e Novarese, costituisce il primo incontro in presenza dell’anno 2024 della “Rete ESG” di Cnvv, di cui fanno parte una quarantina di aziende accomunate da forte attenzione e impegno sui temi della sostenibilità. La giornata sarà occasione di apprendimento e confronto con esperti di sostenibilità, per condividere, in un clima informale, nozioni e strategie utili a concretizzare una visione che vede l’impresa protagonista attiva sui temi della tutela della biodiversità e degli ecosistemi, della mitigazione e dell’adattamento al cambiamento climatico.
I lavori saranno introdotti dai saluti di Paolo Maffè, responsabile Ambiente e sicurezza di Cnvv, Monica Perroni, direttrice dell’Ente di Gestione Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, e Roberto Gazzola, presidente del Circolo "il Pioppo" Ovest Ticino e Novarese. Seguiranno gi interventi di Virginia Castellucci, Head of Sustainability & Advocacy di 3Bee (“Biodiversità al centro della strategia di sostenibilità aziendale”), Daniele Pernigotti, Ceo di Aequilibria (“Rendicontare la biodiversità con gli standard GRI 101 e ESRS E4. Aggiornamenti ISO in materia di cambiamento climatico e carbon management”), e Pierdavide Montonati e Marco Brusati, co-fondatori di Whatmatters (“Come trasformare le sfide del cambiamento climatico e biodiversità in nuove opportunità di creazione di valore”). La sessione pomeridiana prevede dei panel di lavoro con i relatori e alcune attività di gaming sui temi della sostenibilità.
La “Rete ESG” è una community che riunisce le aziende aderenti a Cnvv più impegnate sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e gestionale; costituita nella scorsa primavera in seguito alla pubblicazione del “Manuale ESG” ideato da Cnvv per sostenere le sue associate nei percorsi di adeguamento agli standard di sostenibilità che sono sempre più richiesti dai mercati, dalle catene di fornitura e dalle comunità territoriali, la rete punta a estendersi più possibile nelle province di Novara e di Vercelli grazie alla condivisione di buone prassi e alla progettazione di iniziative comuni, tra cui quella del prossimo 7 maggio.
Nel corso della giornata, grazie alla partnership con E-vai, sarà anche approfondito il tema della mobilità sostenibile.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy