Blue Tongue, Coldiretti chiede un piano d'azione regionale

"Bisogna evitare gli errori del passato e prevenire la diffusione del contagio negli allevamenti bovini e ovicaprini"

23/12/2024
LinguaBLueTongue.jpg - {LinguaBLueTongue.jpg} - [27490]

Evitare gli errori del passato e prevenire la diffusione della Blue Tongue negli allevamenti bovini e ovicaprini piemontesi: è quanto ha chiesto la Coldiretti in una specifica lettera indirizzata agli Assessori regionali all’Agricoltura e alla Sanità, affinché non venga perso tempo durante il periodo invernale per attivarsi nel reperimento dei vaccini.

“Serve mettere in campo un piano d’azione a regia regionale – spiega Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo – affinché i nostri allevatori possano, dalla prossima primavera, disporre dei vaccini. Memori dell’esperienza di quest’estate, non possiamo permetterci di arrivare impreparati il prossimo anno”.

“La zootecnia cuneese e piemontese non deve essere messa nuovamente a dura prova da un’altra epidemia. Va attuato un preciso piano d’azione che, necessariamente, deve prevedere un intervento economico della Regione a copertura dei costi sostenuti dagli allevatori per l’acquisto e la somministrazione dei vaccini” sostiene Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy