HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
Alla Casa di Cura Città di Bra ha aperto il nuovo Ambulatorio Infermieristico

L’apertura risponde a logiche di servizio a favore dei soggetti che non saprebbero a chi altro rivolgersi

Alessandro Marini 08/03/2025
Immagine Sede casa di cura bra.png - {Immagine Sede casa di cura bra.png} - [77453]
Nei giorni scorsi alla Casa di Cura Città di Bra, Strada Montenero 1, ha aperto il nuovo Ambulatorio Infermieristico. La scelta di aprire l’ambulatorio è stata pensata per soddisfare le esigenze della comunità braidese e in particolar modo di quei soggetti che magari non saprebbero a chi altro rivolgersi e a casa non hanno nessuno che li possa aiutare con semplici prestazioni sanitarie, come possono essere le medicazioni.
L’apertura, quindi, risponde a semplici logiche di servizio favore della comunità in cui la struttura opera e in cui è profondamente radicata e non per fini di natura imprenditoriale. L’obiettivo è proprio quello di restituire qualcosa alla comunità a cui appartiene, attraverso l’apertura di uno sportello che prima non esisteva.
D’altronde, la Casa di cura privata “Città di Bra” da trent’anni, grazie ai suoi 139 posti letto, mette a disposizione l’esperienza dei suoi collaboratori al servizio dei pazienti, in particolar modo nei settori più importanti della diagnostica, della chirurgia e della medicina. La realizzazione dell’ambulatorio  è la conferma della voglia di migliorare la gamma dei servizi che la struttura può offrire.
L’ambulatorio, che è interamente gestito dagli infermieri del centro, è dotato di un orario molto flessibile, sebbene occorra la prenotazione per accedervi.
Infatti,  l’ambulatorio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 16:00.
Per  prenotare, invece, è sufficiente chiamare il numero 0172472490 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
Di seguito l’elenco delle prestazioni che il nuovo ambulatorio offre:
- Somministrazione terapia intramuscolare, sottocutanea ed endovenosa (con prescrizione medica);
-Misurazione parametri vitali;
-Gestione e cura delle ferite chirurgiche;
-Rimozione punti di sutura;
-Medicazioni semplici e complesse;
-Assistenza ed educazione terapeutica;
-Posizionamento e gestione accessi venosi;
-Esecuzione elettrocardiogramma;
-Posizionamento holter cardiaco;
-Aerosol terapia;
-Posizionamento/gestione/rimozione catetere vescicale.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy